meteo
   

Torna Indietro   Forum meteo della regione Emilia Romagna > Meteorologia > Meteorologia

Meteorologia Parliamo di meteorologia...

webcam emilia romagna
Rispondi
 
Strumenti Discussione Modalità Visualizzazione
Vecchio 09-02-2011, 08:46   #1
Marco Muratori ERM
Senior Member
 
L'avatar di Marco Muratori ERM
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 60
Messaggi: 6.384
Predefinito Dalle carte di oggi si vede bene.....

Si vede come sarebbe davvero bastato poco, ma davvero poco.

Un lieve posizionamento più a ovest della maledetta trottola avrebbe permesso al maialino di congiungersi con il collega in Scandinavia (ben presente con ottimi massimi) generando a questo punto il corridoio naturale affinché il minimo gelido scendesse verso di noi....

UN NERVOSO CHE NON RIESCO ANCORA A DIGERIRE!!
Immagini Allegate
Tipo File: gif Rukm721.gif (48,2 KB, 7 visite)
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo

Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore
Marco Muratori ERM è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 09-02-2011, 09:05   #2
AndreaNeve
Member
 
L'avatar di AndreaNeve
 
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Casalgrande (RE) - 80 mt. s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 245
Predefinito

...non ho parole...ma secondo te qualche flebile speranza possiamo ancora averla dalle carte di stamattina...o meglio, da quelle che verranno..? Grazie Marco!
AndreaNeve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 09-02-2011, 12:04   #3
Rimo bfc
Senior Member
 
L'avatar di Rimo bfc
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Bologna Corticella-Trebbo di Reno
Età: 47
Messaggi: 3.099
Predefinito

Dalle carte di oggi marcone si vede bene che l'inverno non tornera' piu'....ma dove vogliamo andare con un atlantico cosi?? dove??....questo non si ferma mai...guarda...mi lancio in una previsione....la piu' classica....sta solfa ci accompagnera' fino ad oltre la preima decina di marzo...poi ci sara' un classico rallentamento del getto e una debole invernata target dalla seconda di marzo ai primi di aprile....episodio simil invernale con neve a 700mt e pioggia indegna per due giorni con minimo su elba e 4 gradi a bologna....fan****
Rimo bfc è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 09-02-2011, 12:10   #4
AndreaNeve
Member
 
L'avatar di AndreaNeve
 
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Casalgrande (RE) - 80 mt. s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 245
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Rimo bfc Visualizza Messaggio
Dalle carte di oggi marcone si vede bene che l'inverno non tornera' piu'....ma dove vogliamo andare con un atlantico cosi?? dove??....questo non si ferma mai...guarda...mi lancio in una previsione....la piu' classica....sta solfa ci accompagnera' fino ad oltre la preima decina di marzo...poi ci sara' un classico rallentamento del getto e una debole invernata target dalla seconda di marzo ai primi di aprile....episodio simil invernale con neve a 700mt e pioggia indegna per due giorni con minimo su elba e 4 gradi a bologna....fan****
....sempre positivo....
AndreaNeve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 09-02-2011, 12:13   #5
AndreaNeve
Member
 
L'avatar di AndreaNeve
 
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Casalgrande (RE) - 80 mt. s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 245
Predefinito



Meteo Emilia Romagna (specie RE-MO)
Emissione di: MERCOLEDI’ 09-02-11
Ancora bel tempo, in attesa di un cambiamento...!

SITUAZIONE
Alta pressione che regna incontrastata da più giorni, garantendo tempo primaverile sia in montagna che in pianura, dove le nebbie non hanno poi fatto così tanti “danni”, ma che probabilmente disturberanno, in parte, le prossime giornate...in attesa di un cambio netto di circolazione tra Domenica e la prossima settimana; perturbazioni Atlantiche interagiranno, infatti, con aria più fredda in arrivo dall’Europa dell’est, dove si avrà un’ondata di gelo notevole..!
TEMPO PREVISTO
Giovedì 10-02-11: cielo sereno, ma localmente invisibile per nebbie in pianura, specie in vicinanza del Po e della Romagna dove persisteranno probabilmente per tutto il giorno. Temperature stazionarie le minime comprese tra -3° e 0°C; massime in lieve calo tra i 6-7°C ove nebbioso e 12-14°C altrove.
Venerdì 11-02-11: situazione invariata, salvo un aumento delle nubi in Appennino a partire dal pomeriggio, ma senza rischio piogge. Temperature stazionarie.
Sabato 12-02-11: al mattino cielo poco nuvoloso per il passaggio di nubi innocue; persistenza delle nebbie, specie nelle basse pianure. Al pomeriggio probabile incremento della nuvolosità. Temperature in lieve aumento le minime, in calo le massime.
Domenica 13-02-11: cielo irregolarmente nuvoloso, ma con basso rischio di piogge...persistenza delle nebbie in Romagna al mattino..! Temperature in lieve calo.
Tendenza da Lunedì 14 a Mercoledì 16-02-11: evoluzione incerta, ma i cieli saranno grigi; l’alta pressione in rinforzo sulla Scandinavia consentirà da una parte, la discesa di aria gelida sulla Russia e l’Europa dell’est (la più fredda ondata di gelo dell’inverno) e dall’altra una serie di perturbazioni atlantiche in movimento verso il Mediterraneo. L’Italia, al momento, sembra rimanere a “guardare”, ma un piccolo spostamento delle “figure bariche”, potrebbe innescare un serio episodio di Maltempo, con piogge diffuse e nevicate....ancora tutte da valutare. Per ora, cielo grigio da Lunedì, con possibili piogge Martedì...Temperature in lento e graduale calo nei valori massimi.
Lungo termine: ...sembra sbloccarsi il “braccio di ferro” tra l’Atlantico e la Siberia, con vittoria, naturalmente, di quest’ultima...ma urgono conferme...!
Prossimo bollettino:Mercoledì 16-02-11
Ciao, Andrea
AndreaNeve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 09-02-2011, 12:14   #6
Rimo bfc
Senior Member
 
L'avatar di Rimo bfc
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Bologna Corticella-Trebbo di Reno
Età: 47
Messaggi: 3.099
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da AndreaNeve Visualizza Messaggio
....sempre positivo....
..oserei dire realista....
Rimo bfc è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 09-02-2011, 12:14   #7
AndreaNeve
Member
 
L'avatar di AndreaNeve
 
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Casalgrande (RE) - 80 mt. s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 245
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da AndreaNeve Visualizza Messaggio

Meteo Emilia Romagna (specie RE-MO)
Emissione di: MERCOLEDI’ 09-02-11
Ancora bel tempo, in attesa di un cambiamento...!

SITUAZIONE
Alta pressione che regna incontrastata da più giorni, garantendo tempo primaverile sia in montagna che in pianura, dove le nebbie non hanno poi fatto così tanti “danni”, ma che probabilmente disturberanno, in parte, le prossime giornate...in attesa di un cambio netto di circolazione tra Domenica e la prossima settimana; perturbazioni Atlantiche interagiranno, infatti, con aria più fredda in arrivo dall’Europa dell’est, dove si avrà un’ondata di gelo notevole..!
TEMPO PREVISTO
Giovedì 10-02-11: cielo sereno, ma localmente invisibile per nebbie in pianura, specie in vicinanza del Po e della Romagna dove persisteranno probabilmente per tutto il giorno. Temperature stazionarie le minime comprese tra -3° e 0°C; massime in lieve calo tra i 6-7°C ove nebbioso e 12-14°C altrove.
Venerdì 11-02-11: situazione invariata, salvo un aumento delle nubi in Appennino a partire dal pomeriggio, ma senza rischio piogge. Temperature stazionarie.
Sabato 12-02-11: al mattino cielo poco nuvoloso per il passaggio di nubi innocue; persistenza delle nebbie, specie nelle basse pianure. Al pomeriggio probabile incremento della nuvolosità. Temperature in lieve aumento le minime, in calo le massime.
Domenica 13-02-11: cielo irregolarmente nuvoloso, ma con basso rischio di piogge...persistenza delle nebbie in Romagna al mattino..! Temperature in lieve calo.
Tendenza da Lunedì 14 a Mercoledì 16-02-11: evoluzione incerta, ma i cieli saranno grigi; l’alta pressione in rinforzo sulla Scandinavia consentirà da una parte, la discesa di aria gelida sulla Russia e l’Europa dell’est (la più fredda ondata di gelo dell’inverno) e dall’altra una serie di perturbazioni atlantiche in movimento verso il Mediterraneo. L’Italia, al momento, sembra rimanere a “guardare”, ma un piccolo spostamento delle “figure bariche”, potrebbe innescare un serio episodio di Maltempo, con piogge diffuse e nevicate....ancora tutte da valutare. Per ora, cielo grigio da Lunedì, con possibili piogge Martedì...Temperature in lento e graduale calo nei valori massimi.
Lungo termine: ...sembra sbloccarsi il “braccio di ferro” tra l’Atlantico e la Siberia, con vittoria, naturalmente, di quest’ultima...ma urgono conferme...!
Prossimo bollettino:Mercoledì 16-02-11
Ciao, Andrea

Questo è il mio bollettino meteo settimanale...che scrivo oramai da 6 anni a questa parte... :)
AndreaNeve è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 09-02-2011, 12:25   #8
Lorenzo
Great Member
 
L'avatar di Lorenzo
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
Predefinito

http://www.meteogiornale.it/notizia/...filo-incallito
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve."
Lorenzo è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 09-02-2011, 13:47   #9
maurino
Senior Member
 
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Savignano sul panaro (Mo) pedemontana m 135 slm
Età: 64
Messaggi: 6.080
Predefinito

signori i giochi invernali sono finiti, ora la NINA fa il suo dovere, cioè HP sul mediterraneo, ci sarà una rinfrescata nell' ultima decade di febbraio, poi si va in primavera.
maurino è offline   Rispondi Con Citazione
Vecchio 09-02-2011, 15:00   #10
peppuz
Senior Member
 
L'avatar di peppuz
 
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Reggio Emilia 65m - Villa Minozzo 700m
Età: 30
Messaggi: 4.911
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Marco Muratori ERM Visualizza Messaggio
Si vede come sarebbe davvero bastato poco, ma davvero poco.

Un lieve posizionamento più a ovest della maledetta trottola avrebbe permesso al maialino di congiungersi con il collega in Scandinavia (ben presente con ottimi massimi) generando a questo punto il corridoio naturale affinché il minimo gelido scendesse verso di noi....

UN NERVOSO CHE NON RIESCO ANCORA A DIGERIRE!!
Perchè il "sarebbe bastato" ??? non è ancora detto magari puo cambiare...dai su un po di pensieri positivi, dai caxxo!!!!
peppuz è offline   Rispondi Con Citazione
Rispondi


Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti)
 

Regole di Scrittura
Tu non puoi inviare nuove discussioni
Tu non puoi inviare risposte
Tu non puoi inviare allegati
Tu non puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice BB è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato

Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:24.


Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.