![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Member
Data Registrazione: Jan 2007
Località: rimini
Età: 46
Messaggi: 440
|
![]()
io sono abbastanza realista sulle condizioni climatiche attuali, e mi rendo perfettamente conto di come sia cambiatao il clima (verso il caldo) rispetto al passato, anzi alcune volte calco parecchio la mano suscitando le ire di molti forummisti.
Guardando i grafici del convegno del 26 febbraio scorso però , ho visto che nei mitici e "fantastici"anni 50 e 60 ben 6 inverni di fila (che non è poco)dal 56-57 compreso al 61-62 compreso terminarono qui in romagna sopra la media, senza contare poi gli inverni dal 70-71 compreso al 77-78 compreso anch'essi tutti sopra media, e lo stesso discorso vale per l'osservatorio torricelli di faenza. Ecco sapere che gli ultimi due inverni (2009-10 e 2010-11) quindi in pieno GW..siano stati più freddi degli inverni dal 56-57 al 61-62 e dal 70-71 al 77-78, mi fa piacere e non poco. Ecco a me farebbe piacere anche che tali cose venissero in qualche maniera fuori, poichè a volte la verità può avere mille sfaccettature e la convinzione radicata in molti che gli inverni anni 50-60-70 furono tutti glaciali con i ghiaccioli al naso, a mio giudizio non è per niente vera, o comunque vera solo in parte!.. Mi piacerebbe sapere il parere di gigio in merito. ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2009
Località: fiorano m.145
Età: 67
Messaggi: 2.920
|
![]()
però bisogna anche dire che l'inverno più caldo dell'ottocento è stato 2,7 ° più freddo del 2007. per fortuna che questo rialzo non è stato proporzionale nei cm di neve . per quanto riguarda i giorni di neve al suolo la diminuzione è proporzionale all'aumento di temperatura .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Data Registrazione: Jan 2007
Località: rimini
Età: 46
Messaggi: 440
|
![]() Citazione:
Ho solo fatto presente che magari alcuni "miti" si potrebbero almeno parzialmente sfatare poichè SEI inverni sopramedia a cavallo fra gli anni 50 e 60 hanno un certo peso, come lo avrebbero oggi! Poi vabbè è chiaro che non si può ragionare soltanto con gli inverni, ma anche con le altre stagioni, ad esempio per quanto riguarda l'estate il riscaldamento è molto più spietato! In tal caso realmente dagli inizi degli anni 80 vi è stato un taglio netto rispetto al passato, basti pensare che dal 1982 ad oggi..quindi in ben 29 anni!..vi sono state soltanto 4 estati sottomedia 61-90 (parlo della romagna) mentre per gli inverni anche gli ultimi 2 sono stati sottomedia 61-90 anche se di pochissimo.. Diciamo ecco..che ciò che manca da tantissimo è un inverno veramente freddo sottomedia rispetto alla 61-90 o 71-00 di più di 1 grado. Ecco in romagna ciò manca dal 91..quindi da ben 20 anni! Un pò troppi effettivamente! Però non mi si venga a dire che negli anni 50-60-70 gli inverni erano tutti gelidi che non è assolutamente cosi, anche quegli anni hanno avuto la loro bella sfilza di inverni miti! Ecco solo questo è il senso di questo post, nulla di più! Poi è chiaro che MEDIAMENTE anche gli inverni sono più caldi rispetto al passato e vi è una tendenza al rialzo, ma principalmente per il motivo che ho spiegato sopra, e cioè che manca da tantissimo un inverno veramente gelido! Ciao ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Savignano sul panaro (Mo) pedemontana m 135 slm
Età: 64
Messaggi: 6.080
|
![]() Citazione:
![]() http://www.meteogiornale.it/notizia/...ente-del-golfo Ultima modifica di maurino; 10-03-2011 alle 14:45 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Savignano sul panaro (Mo) pedemontana m 135 slm
Età: 64
Messaggi: 6.080
|
![]() Ultima modifica di maurino; 10-03-2011 alle 14:56 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2009
Località: fiorano m.145
Età: 67
Messaggi: 2.920
|
![]()
e nonostante la peg si sono avuti 13 inverni su novanta senza un cm di neve ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|