![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Senior Member
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Reggio Emilia 65m - Villa Minozzo 700m
Età: 30
Messaggi: 4.911
|
![]()
Pensavo fosse un po prestino per aprire il casting ma vedo con piacere che si sono sviluppate alcune celle di media entità sull'appennino modenese e sulla pedemontana a sud di Parma, inoltre le piogge (quelle vere) si stanno approssimando alla città di Piacenza quindi se non si attivano venti di caduta e la situazione procede sempre di questo passo.....vedremo!
Intanto qui coperto con vento da SE a 22km/h temperatura +27,1... incrociamo le dita! :) ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
|
![]()
Bravo Peppuz, ottima apertura!
![]() In effetti arrivano i primi nuclei dall'appennino. Da Bologna, zona stadio, si vede "chiaramente" il cielo grigio verso SUD-OVEST. Un assaggio temporalesco non guasta mai. :)
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
|
![]()
Non so se mi sono rincitrullito ma mi pare di sentire dei tuoni, e neanche troppo lontani; mi trovo a Villanova di Castenaso al momento ma non ho possibilità di guardare fuori per bene. Sono rincitrullito o ci sento bene?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
|
![]()
No, no, ci senti benissimo. C'è un ottimo nucleo temporalesco proprio sull'appennino Bolognese. Dietro Sasso Marconi. Dovrebbe investire anche Bologna centro-orientale
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
|
![]()
Inizia a Piovere al Dall'Ara! ;)
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Active Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Rivara di San Felice sul Panaro (MO) 16m. SLM
Età: 43
Messaggi: 1.957
|
![]()
sgocciola a Borgo Panigale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
|
![]()
Diluvio in Zona stadio! Goccioloni pesanti e pioggia battente! ;)
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
|
![]()
Diluvio cessato!
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 43
Messaggi: 6.407
|
![]()
qui ha fatto nulla, ma si sono sentiti tanti tuoni della cella ad E di Bologna
__________________
W LA NEVE!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 43
Messaggi: 6.407
|
![]()
peccato che ne ho una vicinissima che mi copre la visuale e una grossa un po' più in la, altrimenti avrei fatto delle foto bellissime
cribbio (si può ancora dire cribbio?)
__________________
W LA NEVE!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|