![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
![]()
Ciao a tutti!!!In tempi di magra pluviometrica,come per ora questo mese ci sta proponendo su gran parte della regione,appare interessante vedere il prossimo peggioramento di martedì 19 luglio,quando alcuni temporali potrebbero transitare da ovest/sud ovest verso est/nord est sul nostro territorio.
![]() Inizio,postando questa Lamma GFS 00z per martedì sera-notte che vede le prp previste nell'arco di 6 ore.Sembrerebbe preso bene il settore centrale da questa carta.. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Active Member
|
![]()
speriamo!!!!
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
![]()
L'affidabilità di nogaps è generalmente inferiore agli altri modelli,ma nell'arco delle 72 ore,a volte non è malaccio,anche se vecchio e con risoluzione più bassa.Però per martedì sera-notte confermerebbe il run 00z il break temporalesco che potrebbe regalare alcuni millimetri su diverse aree regionali..
![]() Nogaps 00z |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
|
![]()
Sarebbe anche ora, quast'anno è una pena indescrivibile..
__________________
SITI METEO: WEBCAM |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
![]() Citazione:
![]() Intanto incoraggiante anche questa ETA GFS 00z che vedrebbe in maniera democratica rovesci distribuiti sull'intero territorio regionale martedì sera.. ![]() Cambieranno 1000 volte,ma adesso prendiamo quello che ci danno.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
|
![]() Citazione:
![]()
__________________
SITI METEO: WEBCAM |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Active Member
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 1.805
|
![]()
weilà chi si rivede!
__________________
Con bora bollente e scirocco rovente la romagna non è terra gaudente |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
![]()
Per dovere di cronaca posto anche eta basata su ecmwf(modello Zeus) che vedrebbe più ombra sulla nostra regione con minimo in traslazione più alto.Per ora è migliore l'ipotesi GFS che già nel pomeriggio di martedì vede dei rovesci diffusi in regione,più intensi in serata-notte specie nella parte nord.
![]() ETa ecmwf |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
|
![]()
speriamo ragazzi!! che abbassino ancora la posizione del minimo...alcuni modelli come le ecmwf che avete postato regalano tutto troppo a nord...qua c'è troppo bisogno di prec serie..fino ad adesso è stata una pena(neanche un ts decente)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Data Registrazione: Jun 2010
Località: Reggio Emilia 65m - Villa Minozzo 700m
Età: 30
Messaggi: 4.911
|
![]()
Ah beh ormai in fatto di fregate siamo abituati tanto quanto le alte pianure sono abituate ai nubifragi!!!
E ingiusto xo abbiamo avuto una primavera orribilmente secca e adesso mentre alcune zone affogano altre hanno sete...e questo divario per la legge delle probabilità prima o poi dovrà essere colmato! Incrociamo le dita ragazzi e....gli esperti ci tengano aggiornati! :) |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|