![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Member
Data Registrazione: Jan 2007
Località: rimini
Età: 46
Messaggi: 440
|
![]()
Ciao a tutti, ecco di seguito riportate le anomalie termiche rispetto alla media 61-90 di ogni inverno in romagna nel decennio 71-80 e nel decennio 01-10..
Si tratta di valori mediati tra località di montagna, collina (quindi le inversioni sono già state tenute in conto) pianura e costa. Decennio 71-80 Inverno 70-71 +0,1 71-72 +1,6 72-73 +0,9 73-74 +1,8 74-75 +0,7 75-76 +0,1 76-77 +2,0 77-78 +0,5 78-79 -0,3 79-80 +0,5 anomalia complessiva +0,79 Decennio 01-10 Inverno 00-01 +1,8 01-02 -0,4 02-03 +0,4 03-04 +0,5 04-05 -0,5 05-06 -0,8 06-07 +2,7 07-08 +1,0 08-09 +0,5 09-10 -0,2 Anomalia complessiva +0,5. Non so, vi invito anche a voi a fare i calcoli..non vorrei essermi sbagliato!.. Ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Data Registrazione: Dec 2007
Località: Ravenna, zona Gallery (4 m slm)
Età: 50
Messaggi: 449
|
![]()
I tuoi calcoli sono perfetti!
Tra l'altro, il solo inverno 2006/2007 incide quasi per il 50% della media!!
__________________
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" (Mahatma Gandhi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Data Registrazione: Feb 2011
Località: Bologna 56 m.
Messaggi: 921
|
![]()
se la media di riferimento è sempre la stessa non fa una piega ed è davvero una sorpresa che deve far riflettere
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Data Registrazione: Jan 2007
Località: rimini
Età: 46
Messaggi: 440
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Active Member
|
![]()
nessuna sorpresa...si vedeva abbastanza chiaramente nel grafico di gigio postato l' altro giorno e nell' ottimo post di massimo sugli anni 70.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]()
Nessuna sorpresa dopo aver visto il grafico delle anomalie in inverno postato da Gigio.
Non so se è la stessa domanda che voleva fare SimoneBo, ma le anomalie degli anni '70 non penso siano calcolate sulla media 61-90,ma forse su quella 31-60. Forse Gigio può chiarire. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Data Registrazione: Feb 2011
Località: Bologna 56 m.
Messaggi: 921
|
![]() Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
![]() Citazione:
![]() ![]()
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|