![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Rimini
Messaggi: 2.618
|
![]()
Ottobre mi si chiude a +14,5 : anomalia positiva +0,1
Mia media cinquantennale(1955-2004) : +14,4 Su 30 anni(1980-2009): +15,2 = anomalia negativa -0,7 Precipitazioni mm 71 contro una media climatica di ottobre a mm 93.- .................. Di seguito le anomalie degli ultimi mesi: Gennaio 09 +1,2 Febbraio 09 +1,5 Marzo 09 +1,8 Aprile 09 +2,3 Maggio 09 +3,3 Giugno 09 +1,1 Luglio 09 +1,2 Agosto 09 +2,1 Settembre 09 +2,1 Ottobre 09 +0,3 Novembre 09 +1,6 Dicembre 09 +1,3 Gennaio 2010 -0,6 Febbraio 10 +1,5 Marzo 10 +1.- Aprile 10 +1,3 Maggio 10 +1,5 Giugno 10 +0,9 Luglio 10 +1,9 Agosto 10 +0,4 Settembre 10 -0,1 Ottobre 10 -0,2 Novembre 10 +1,9 Dicembre 10 -0,8 Gennaio 2011 +0,1 Febbraio 11 +1,4 Marzo 11 +0,9 Aprile 11 +3.- Maggio 11 +1,4 Giugno 11 +1,4 Luglio 11 +0,5 Agosto 11 +2,1 Settembre 11 +3.- Ottobre 11 +0,1 ................. Ciao, Giorgio |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]()
Nella bassa imolese si chiude con anomalia di -0.7°C dovuta soprattutto alle minime. Infatti le minime sono inferiori alla media di oltre 1 °C mentre le massime risultano superiori alla media di qualche decimo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Administrator
|
![]()
Anche qui grazie alle minime, ho chiuso il mese a -1.3°C dalla media trentennale.
Pioggia 61.5 mm...leggermente sotto la media mensile.
__________________
Stazione Meteo Davis VP2 Rossetta di Bagnacavallo (RA) 6 m slm online 24 ore su 24 http://www.meteoemiliaromagna.it/rete/alfonsine/ Web Cam Rossetta di Bagnacavallo (RA) online 24 ore su 24 http://www.meteolugo.it/webcam-bagnacavallo Rete di Monitoraggio Emilia Romagna http://rete.asmer.org/mappa.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Data Registrazione: Feb 2010
Località: Rimini (RN) - 5m s.l.m
Messaggi: 759
|
![]()
Qui a Rimini (zona spiaggia) Ottobre chiude a -0.1°C sulla 61-90 ed è il primo mese sotto media del 2011!
Anomalie termiche e pluviometriche del 2011 Gennaio: +0.2°C / -8.3mm (-13%) Febbraio: +0.7°C / -9.9mm (-17%) Marzo: +0.5°C / +89.6mm (+136%) Aprile: +2.0°C / -16.7mm (-27%) Maggio: +1.0°C / -8.2mm (-13%) Giugno: +1.4°C / +0.6mm (+1%) Luglio: +0.5°C / +32.1mm (+52%) Agosto: +1.8°C / -82.8mm (-100%) Settembre: +2.8°C / -22.0mm (-27%) Ottobre: -0.1°C / -20.3mm (-24%) Temperature: 0 mesi sotto media 2 mesi in media 8 mesi sopra media Piogge: 2 mesi sopra media 1 mese in media 7 mesi sotto media |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
![]()
Qui a Faenza centro ottobre 2011 si è chiuso con uno scarto negativo di 0,7°C sulla media.Da segnalare comunque il record storico di +30,2°C del 3 ottobre a riprova di un periodo che da ferragosto fino ai primi di ottobre è stato alquanto anomalo!
![]() Pioggia:68,4 mm (media 80,5 mm) 11 le giornate serene 15 quelle variabili 5 quelle coperte Nessun giorno di nebbia. Massima raffica di vento pari a 48 km/h da sud ovest il 7 ottobre. Ciao!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|