![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Senior Member
|
![]()
Propongo l'apertura di un post per seguire le varie situazioni FUORI regione.
In Liguria si comincia subito con un temporale auto-rigenerante
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Active Member
|
![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Active Member
Data Registrazione: Oct 2008
Località: Noceto (PR-ovest) 75m slm
Messaggi: 1.188
|
![]()
e già questo scaricherà in certe zone magari anche 100mm non totalmente previsti dai modelli...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
|
![]()
In Liguria, dalla mezzanotte (quindi in 10 ore), già accumuli maggiori di quanto pensassi.
Dai aggiornati alle 10.31. Oregina (GE): 142,0 mm; Quezzi (GE): 137,9 mm; Quinto (GE): 135,8 mm; Quarto Alto (GE): 128,5 mm Marassi (GE): 122,6 mm. Bogliasco (GE): 120,8 mm; San Fruttuoso (GE): 111,3 mm. Intanto San Biagio (RA) è a ben 0,2 mm.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
|
![]()
La carta conferma quanto scritto da Gelo
![]()
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Administrator
|
![]()
Il comune di Genova viaggia tra i 3mm del bivio A10/A26 e 125mm di Nervi!
__________________
Guerra Stefano - Meteo Project https://www.meteoproject.it/ Stazione Meteo e Webcam di Medicina (BOLOGNA):http://www.meteoproject.it/ftp/stazioni/medicina/ RETE DI MONITORAGGIO EMILIA-ROMAGNA: EmiliaRomagnaMeteo.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
![]()
La zona è interessata da un boundary (o linea di convergenza nei bassi strati) tra flussi sinottici sciroccali e correnti settentrionali di natura orografica, per cui facilmente le celle convettive trovano facile innesco da basso sulla linea di convergenza e tendono a svilupparsi più o meno nelle stesse zone fin quando il boundary rimane stazionario. Il modellame vede tra il pomeriggio e la serata una maggiore spinta del flusso sciroccale sinottico e quindi un W shift (o NW shift) del boundary con innesco di cellame via via più ad ovest, anche se talvolta i modelli sovrastimano un pelo le correnti sinottiche su quelle di origine orografica o comunque legate alle dinamiche insite del PBL che, stante l'orografia della zona, sono alquanto complesse. Potrebbe anche arretrare meno rispetto alle indicazioni del modellame, ma non è detto; si vedrà strada facendo.
![]() ![]()
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
![]()
per chi volesse seguire l'evoluzione prp in alcune località liguri, in aggiunta al sito ARPAL, questo è un buon link; hanno fatto una rete amatoriale caruccia (specie per navigabilità), anche se ovviamente è molto meglio la rete ASMER!!!!! (sviolinata allo staff necessaria quanto imprescindibile pena scomunica immediata).
Se scherza neh.... ![]() ![]() http://www.centrometeoligure.it/rete...sservativa.php ![]() ![]()
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
|
![]()
Ottimo Gigio sia per le carte sia per la rete Ligure!
A Genova est sono già a 189mm O_O
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Data Registrazione: Sep 2010
Località: Bologna - San Donato
Messaggi: 116
|
![]()
ciao a tutti, non scrivo quasi mai ma vi leggo assiduamente...
qui la diretta di repubblica genova...pare la situazione sia già d'emergenza...e siamo solo alle prime ore di pioggia... |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|