![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Senior Member
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Active Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Rivara di San Felice sul Panaro (MO) 16m. SLM
Età: 43
Messaggi: 1.957
|
![]()
Dai che Domenica invece della scampagnata sotto il il sole dell'anticiclone, ci ritroviamo sotto una bufera....
MAGARI!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
|
![]()
Sono 2-3 giorni che "Re Mida" sta divulgando ostinatamente questa notizia. Ovviamente io non c'ho mai creduto, ma adesso anche "3bMeteo"?
Stando ai dati attuali relativi alla "precisione" modellistica, c'è stato un calo verso il 10-12Gennaio ma poi sono tornati subito a valori normali. ![]() Pertanto, dubito molto in ciò che scrivono. Oltretutto confrontando la sinottica ore 12.00 con l'emissione di ECMWF12 del 16 Gennaio le differenze sono praticamente nulle.
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Active Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Rivara di San Felice sul Panaro (MO) 16m. SLM
Età: 43
Messaggi: 1.957
|
![]()
Un altro sito meteo "Meteolive" menziona di questo problema, e addirittura dice che verrano ripristinate alla funzionalità normale non prima di Sabato 21
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Socio AsMER
|
![]()
Lo stesso Francesco Nucera (meteorologo di 3Bmeteo) si è scusato per l'articolo!
La pagina a cui tutti fanno riferimento è stata male interpretata, è una pagina che esiste da sempre, sempre aggiornata, dove vengono riportate le considerazioni generali sull'andamento delle performance dei principali modelli globali..
__________________
Michele ex Socio AsMER Meteozola ---> Stazioni meteo e webcam Calderino/Zola Predosa |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Data Registrazione: Dec 2007
Località: Ravenna, zona Gallery (4 m slm)
Età: 50
Messaggi: 449
|
![]()
Mi sa di bufala, comunque...oggi come oggi...c'è da sperare solo in questo, purtroppo!
Io, invece, da stanotte e per i prossimi 15 giorni vorrei essere qui: ![]() ![]()
__________________
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" (Mahatma Gandhi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
![]() Citazione:
Non è una boiata, ma una superboiata; che naturalmente è uscita dal più nefasto sito della storia meteorologica recente (non quello che hai linkato, anzi mi sorprende che ci siano cascati dal momento che non li ritengo affatto dei pivelli) che appesta il web. Quel tipo di report, che quel funesto individuo ha usato subito per riempire di *******te il suo carrozzone (per pararsi il di dietro dopo la regolare cannata sul medio termine), non è altro che una normale analisi detta “MODEL DIAGNOSTIC DISCUSSION” che viene sempre effettuata confrontando i primi output con i dati “effettivi” disponibili. I processi di assimilazione dati nei modelli globali utilizzano diversi approcci quali “first guess” “back ground” etc, il che significa che i dati stessi vengono prelevati automaticamente dalla corsa precedente del modello (Cressman Analisys). Per GFS i dati di inizializzazione della corsa successiva derivano dalla corsa (-6z) precedente, ed eventualmente corretti da rilevazioni sinottiche+sat+radar (3 e 4dvar) e quindi elaborati. Tutto ciò per limitare proprio i possibili errori o la mancanza di dati della rete sinottica che potrebbero determinare più facilmente errori più ampi in previsione. Per ECMWF l'approccio è simile anche se non identico. Insomma si tratta di verifiche di tipo diagnostico che vengono eseguite quotidianamente (esistono anche gli archivi) che nulla aggiungono o tolgono alla validità o meno della previsione; anche perchè gli errori ci sono sempre, non solo ieri, oggi o domani. Per il livello dei GM attuali le boe le possiamo anche lasciare alla saraghina, mentre in pasto agli squali andrebbe gettato chi dico io.... ![]() ![]()
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 61
Messaggi: 6.384
|
![]()
Che meteo - spazzatura gira per il web!!
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Socio AsMER
|
![]() Citazione:
![]()
__________________
Michele ex Socio AsMER Meteozola ---> Stazioni meteo e webcam Calderino/Zola Predosa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
|
![]()
Appunto! Ottimo Gigio!
Però quando ai convegni si parla di istituire un ente di controllo previsionale per evitare, appunto, stronzate simili: tutti stanno zitti! ovviamente sempre il solito discorso: giro di soli ecc...ecc... Mi spiace ragazzi, ma io ormai ho fiducia in pochissimi siti internet, una paio al massimo! E credetemi: si impara molto di più su un forum come questo che a leggere le amenità che spara un fantomatico-pseudo meteorologo! Non c'è mai stato un evento che lo ha condannato veramente; ma arriverà prima o poi ne sono sicurissimo! Una sua boiata sparata male, o qualcosa di imprevisto lo lasceranno sul lastrico!
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m. www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|