![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Administrator
|
![]()
ieri sera parlando con Belisariora siamo entrati nell'argomento di questa nevicata spesso dimenticata o non citata da tutti.
Ho guardato gli archivi, sono mappe incredibili, bella bomba fredda retrogada con cut off leggermente oltre l'arco Alpino e SW ciclonico con -10°C a 850 hPa. Qualcuno mi sa dare notizie più dettagliate riguardo accumuli in romagna, temperature registrate... ![]() ![]()
__________________
Stazione Meteo Davis VP2 Rossetta di Bagnacavallo (RA) 6 m slm online 24 ore su 24 http://www.meteoemiliaromagna.it/rete/alfonsine/ Web Cam Rossetta di Bagnacavallo (RA) online 24 ore su 24 http://www.meteolugo.it/webcam-bagnacavallo Rete di Monitoraggio Emilia Romagna http://rete.asmer.org/mappa.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Administrator
|
![]()
comunque in passato si staccavano pezzi di Polo che vagavano per l'Europa con una semplicità quasi incredibile in confronto a ora. Ora gli anticicloni i blocco che pescano dalla Russia rimangono sempre piu bassi di latitudine, troppo invadenti sull'Italia e pescano aria nemmeno tanto fredda
__________________
Stazione Meteo Davis VP2 Rossetta di Bagnacavallo (RA) 6 m slm online 24 ore su 24 http://www.meteoemiliaromagna.it/rete/alfonsine/ Web Cam Rossetta di Bagnacavallo (RA) online 24 ore su 24 http://www.meteolugo.it/webcam-bagnacavallo Rete di Monitoraggio Emilia Romagna http://rete.asmer.org/mappa.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Active Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: zanzare forever
Età: 58
Messaggi: 1.066
|
![]()
io mi ricordo che avevamo organizzato la festa di carnevale a scuola, e poi prendemmo tanto di quel freddo che metà bastava...
r.
__________________
"it's easy to be ***/with another one's ass" (Oscar Wilde) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2008
Località: Forli zona rotonda areoporto 27 m slm
Età: 72
Messaggi: 8.705
|
![]()
Buongiorno Enrico
si potrebbe fare delle ricerche sugli archivi del Resto del Carlino di quel periodo o del gg . specifico ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
|
![]()
Spettacolo il febbraio 1986...mia nonna mi racconta spesso di quel mese, in cui mi dice che "nevicò tutti i sabati". Ed effettivamente è vero, fu un grandissimo mese, tanto che qui l'accumulo fu di 70-75 cm in 4 nevicate!!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
|
![]()
guarda nella sezione amarcord in meteolugo.. Credo se ne parli..
__________________
Webcam e Meteo http://www.meteolugo.it il Tempo in un Click |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
|
![]()
Ecco i dati meteo inerenti a Rimini del febbraio 1986:
http://www.ilmeteo.it/portale/archivio- ... 6/Febbraio Gennaio 1985 è più bellino: http://www.ilmeteo.it/portale/archivio- ... 85/Gennaio |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Ravenna SE (zona Gallery): 2 mt s.l.m.
Età: 62
Messaggi: 5.443
|
![]()
Ricordo perfettamente tutta la dinamica (era una nevicatona ampiamente prevista e citata più volte dal mitico Caroselli), ma non riesco ad inquadrare esattamente i giorni.
A Ravenna furono due giorni esatti di neve: nel primo iniziò in tarda mattinata per proseguire con un crescendo graduale che alle 18 sfociò in 10 minuti circa di rovescio di neve pallottolare (ricordo bene perché dissi che in quei 10 minuti aveva fatto il doppio della neve caduta in 8 ore!!! ![]() Personalmente contai alla fine un manto nevoso fra i 45 e i 50 cm. Ricordo che particolarmente colpito fu proprio il centro cittadino dove alla mattina tutte le auto erano sepolte di neve fino a metà portiera................. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Non se ne parla di quell'occasione nevosa perché finita in ombra dall'inverno precedente... ma anche in quel febbraio 1986 la neve non scherzò affatto! E lo sanno benissimo i romani che dovettero fare i conti con una nevicata da 30-40 cm ![]()
__________________
Oltre alla coca c'è un altro tipo di polverina bianca che dà dipendenza e i meteoforum potrebbero essere una specie di SERT... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
|
![]()
Fantastico evento Belisario!!.....per quelli come me che nn hanno assistito ne all'85 nè a questo è una amarezza incredibile!...possiamo solo sognare prima o poi di ved anche noi una cosa del genere..!
![]()
__________________
...sempre con gli occhi verso il cielo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
![]()
Al di là delle notevoli potenzialità non si ebbero sfracelli a livello di temperature (cielo quasi mai sereno e spesso ventoso, un pò come accadde nel 1987), mentre la neve fu molto irregolarmente distribuita con scarsi apporti lungo la costa (specie quella ravennate), più abbondanti verso l'interno e l'area pedecollinare.
Per le temperature l'unico valore under -10°C si ebbe il giorno 8 a SP. Capofiume con -10.7°C, seguono: Imola -7.4°C il giorno 13 Rocca SC. -7.2°C il giorno 14 Alfonsine -7.0°C (-5.5 il valore urbano) il giorno 13 Rimini -6.2°C il giorno 11 Faenza -5.2°C il giorno 11 Forlì e Cesena -5.0 il giorno 11 Ravenna (Classe) -4.8°C il giorno 11 Punta Marina -4.0°C il giorno 10 Per la neve gli annali riportano (valore in mm di neve fusa) Marina RA 8.0 mm Cervia 11.0 mm Classe 12.0 mm Cesenatico 13.0 mm Rimini 15.0 mm Alfonsine 18.0 mm Lugo 27.0 mm Faenza 35.0 mm Cesena 35.0 mm Forlì 40.0 mm ![]() ![]() Pierluigi MR
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|