![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 61
Messaggi: 6.384
|
![]()
...ma quanto basta per spingere troppo a est l'anticiclone. Non è troppo forte perchè l'hp riuscirebbe a pulsare verso nord, ma in una posizione troppo orientale per noi
![]() ![]() ![]() E' quanto si evincerebbe dalle ECMWF che per queste cose hanno sempre l'intuito migliore salvo poi rendere conto a GFS nel breve e nel brevissimo, ma per quanto riguarda la linea di tendenza in generale lo spunto spesso e volentieri viene da Reading. Purtroppo l'invadenza anticiclonica, appare eccessiva, invadenza determinata da una trottola che spinge quanto basta per determinare tutto ciò... uno shift verso ovest sarebbe molto ma molto igienico ma bisognerebbe andare a manomettere il motore della trottola e nel contempo dare qualche vitamina in più all'hp affinchè possa spingere di più... ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Bologna Corticella-Trebbo di Reno
Età: 47
Messaggi: 3.099
|
![]()
Ciao marco....codivisibilissimo quell che dici....diciamo che siamo sempre difronte ad una tendenza che predilige le soluzioni miti....se facciamo un bilancio che comprende anche questi primi periodi della stagione balza all'occhio un quadro sconfortante.....mi chiedo...al di la' della neve che cmq e' un evento non costante nemmeno nei passati gloriosi,mi chiedo,ma dove sono finite le classiche giornate fredde della pianura padana...la nebbia...le brume mattutine.....anni e anni ventilazione meridionale,talvolta da s-ovest (siccita') a volte da s-est( alluvionale come quest'anno) hanno di fatto cancellati quei tipici caratteri che hanno sempre caratterizzato il nostro inverno e che non richiedevano certo ondate di correnti dalla siberia....
Ora si presenta all'orizzonte un periodo forse pu' vicino alla tradizione,il tutto potrebbe essere enfatizzato da un debole azione da est che alla lunga farebbe sentire bene i suoi effetti....allora visto che secondo me non centra una mazza il GW e altre storie confidiamo in una buona dose di chiappe visto che buona parte delle cope e' da imputare ad una mala configurazione.....un caro saluto |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna 50mt.slm ;
Messaggi: 1.885
|
![]()
W shift, w shift, w shift!!
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna 50mt.slm ;
Messaggi: 1.885
|
![]() Citazione:
![]() ![]() Che belli gli inverni della mia infanzia quando si andava a sciare a San Luca o a Calderino, quando funzionavano regolarmente le sciovie di Pavullo, Zocca e Serramazzoni...quando alla mattina andavi a scuola con -7° e nebbia e sembrava la cosa più normale del mondo..o con -11° e neve al suolo con cielo "alpino"..oppure quando entrava la bora scura (quella vera) che trasformava la pioggia in neve asciutta in 5min...ritorneranno mai i veri inverni e non solo dei lunghi, lunghissimi autunni? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Administrator
|
![]() Citazione:
__________________
Stazione Meteo Davis VP2 Rossetta di Bagnacavallo (RA) 6 m slm online 24 ore su 24 http://www.meteoemiliaromagna.it/rete/alfonsine/ Web Cam Rossetta di Bagnacavallo (RA) online 24 ore su 24 http://www.meteolugo.it/webcam-bagnacavallo Rete di Monitoraggio Emilia Romagna http://rete.asmer.org/mappa.php |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Active Member
|
![]() Citazione:
cmq se alta pressione sarà ho paura che l'umidità presente portata da questo continuo scirocco, porterà con se nebbia e prima di vedere buone inversioni ci vorrà un po'!
__________________
Gratatio pallorum omnia mala fucit. Lughese di nascita. Bolognese di adozione. ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Selva di Serramazzoni 730 m.
Messaggi: 2.885
|
![]() Citazione:
__________________
Nell'avatar :l'inverno 1829/30 a Bologna |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|