![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.906
|
![]()
Giusto per fare chiarezza e dato che per principianti e frettolosi gli spaghi gfs sono il primo mezzo di consultazione delle previsioni future vorrei porgere al gentilissimo Gigio alcune domande, se avra' la pazienza di rispondere molti dubbi e litigi del forum verranno risolti. 1) come mai spesso c'e' tanta differenza anche nel breve tra spago verde e la media che viene fatta sulle 20 piccole variazioni dei parametri introdotti ? 2) se il fascio e' molto stretto pur lontano dal verde possiamo credere di piu' alla media anche nel breve ? 3) gli spagi piu' ricchi di dati sono davvero gli 00 mentre gli altri sono meno attendibili ? 4) ho notato che spesso gli 06 sono i piu' caldi e mutevoli, mentre gli 018 sono piu' freschi e spesso belli addensati, sbaglio o c' e' una spiegazione nel modello utilizzato ? 5) domandona finale esistono gli spaghi di reading o sono ricostruibili in qualche modo ? Visto che reading e' un modello pagato con le tasse degli europei, potrebbero pubblicare qualche dato in piu' .... E per finire, sono piu' precisi i dati puntuali riportati negli spaghi di quasi tutti i plottaggi che si trovano in rete ? Grazie mille a Gigio e a chi vorra' contribuire a dipanare la'matassa degli spaghi impazziti.. :-) :-) :-) :-)
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
![]() Citazione:
Per le altre domande che hai fatto mi affido anch'io alla precisione e conoscenza di Gigio,so che esistono gli spaghi di Reading,e una media la puoi trovare elaborata graficamente,seppure con la risoluzione che è su wetterzentrale. Se ho detto delle imprecisioni,Gigio sarà più chiaro ed esaustivo.Io gli spaghi li guardo sempre,ma ammetto che nel breve do molto credito al run ufficiale. CIao mitico!!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.906
|
![]()
Se pero' per dati rilevati ti riferisci ai radiosondaggi, pochissime stazioni li fanno ogni sei ore, sono molte di piu' quelle che li fanno una volta al giorno per cui l'inizializzazione dei run intermedi sara' molto meno ricca e precisa.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
![]() Citazione:
2) No, nel breve sempre spago verde, nel bene e nel male, può cannare anche il verde ma proviene da un modello più raffinato e quindi potenzialmente più affidabile. 3) No, bufala da forum, tutte le corse hanno la stessa mole di dati, non c'è differenza tra 00z, 06z, 12z e 18z; era vero una ventina di anni fa. 4) No, del tutto casuale, e comunque per fare analisi sui modelli non bastano le impressioni una tantum ma servono processi statistici molto complessi, dai quali si evince che la mutevolezza è random; noi stessi facciamo eseguire corse 06z e 18z con dati al contorno GFS e non ci sono problemi di sorta. 5) Certo, tutti i modelli hanno i loro spaghi, anche se quelli di Reading vengono prodotti con un approccio leggermente diverso. La politica europea per la distribuzione e rilascio di dati da modello è più severa rispetto a quella americana, anche perchè in Europa ci sono molti più farabutti che non negli states (scientificamente parlando); forse qualche passo in avanti verrà fatto nei prossimi anni. Normalmente sono più attendibili i dati puntuali rispetto ai plot, ma vale essenzialmente per tutta la colonna verticale e non per un solo layer (es. 850 hPa, suolo, etc.). Inoltre i modelli plottiano sigma level e non livelli reali come li consideriamo noi, quindi gli inesperti vedono errori anche dove non ci sono, poichè si dimenticano che si tratta di sigma level. ![]() ![]()
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Faenza 35m s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 3.492
|
![]() Citazione:
![]() Ciao!!!!!! ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
![]() Citazione:
![]() ![]()
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.906
|
![]()
Un enorme grazie a Gigio, poi domani ci darai le quote per scommettere sulla rinfrescata del prossimo week-end.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
![]()
Pessime Reading 00z; brutto quel mezzo cut-off che ci espone al settore caldo del sistema ed alla fine della fiera produce ben poco...
Ottime GFS (00z) con buona stemporalata e rientro del quadro termico nella norma. UKMO orrore e raccapriccio (le peggiori in prospettiva) GEM quasi vomitevoli. Sulla corsa 00z si salva solo GFS. Si può sperare in un compromesso alla "volemose bene" tra GFS e Reading.. ![]()
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]() Citazione:
sul breve invece incassiamo la buona notizia delle temperature minime che rimangono accettabili. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
Gigio, invece la UKMO 144h a me sembra la più promettente. forse sono cambiate:
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|