![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
#1 |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Savignano sul panaro (Mo) pedemontana m 135 slm
Età: 64
Messaggi: 6.080
|
![]()
Un terremoto di magnitudo(Ml) 4 è avvenuto alle ore 12:45:01 italiane del giorno 07/Set/2014 (10:45:01 07/Set/2014 - UTC).
Il terremoto è stato localizzato dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV nel distretto sismico: Garfagnana. I valori delle coordinate ipocentrali e della magnitudo rappresentano la migliore stima con i dati a disposizione. Eventuali nuovi dati o analisi potrebbero far variare le stime attuali della localizzazione e della magnitudo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 61
Messaggi: 6.384
|
![]()
Non lontano dall'Abetone.
Sentito qualcosa qualcuno (anche solo un dondolio di lampadari o affini) ?
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Carpi (Mo) 26m slm
Messaggi: 12.751
|
![]()
Qui no
__________________
"La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalle labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Modena(MO) 34 m - Zona Sud - Parco Amendola
Età: 33
Messaggi: 2.600
|
![]()
No neanche a Modena si è sentito. Magari se uno fosse stato fermo e seduto l'avrebbe sentito perché 4 della scala Richter non è male. Ho sentito dire che è stato sussultorio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]() Citazione:
in corrispondenza dell'epicentro le onde arrivano alla superficie dal basso verso l'alto quindi si hanno effetti sussultori, ma mano che ci si allontana dall'epicentro le onde arrivano sempre più parallele alla superficie con effetti dunque ondulatori. il fatto che un terremoto si senta o meno dipende anche dal tipo di rocce-materiali che le onde devono attraversare, magnitudo 4 ad ogni modo non è poi stan potenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Administrator
|
![]()
Ieri ero alla Buca del Cimone con Manuel a far manutenzione alla centralina meteo, nonostante fossi all'aperto si è avvertito chiaramente con un'unico colpo secco, i tralicci hanno oscillato in modo evidente.
__________________
Guerra Stefano - Meteo Project https://www.meteoproject.it/ Stazione Meteo e Webcam di Medicina (BOLOGNA):http://www.meteoproject.it/ftp/stazioni/medicina/ RETE DI MONITORAGGIO EMILIA-ROMAGNA: EmiliaRomagnaMeteo.com |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Ravenna - Bologna
Messaggi: 3.276
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|