![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Colombaro (MO) - Alt. 94 mt. slm
Età: 61
Messaggi: 6.384
|
![]()
Eccoci arrivati alla primavera 2015. La primavera è la stagione più indigesta al sottoscritto per molti e ovvi motivi. Ma ormai ci siamo e pertanto è giunta l'ora di parlarne. Al di la della sfuriata di giovedì 5 mattina, avremo un immediato ristabilimento delle condizioni atmosferiche per un anticiclone che si annunicia piuttosto resistente e tenace.
I giorni immediatamente successivi alla sfuriata avranno la caratteristica di minime piuttosto bassine e massime per via del sole, gradevoli. Dalla prossima settimana temperature in ulteriore aumento con massime che potranno, magari non proprio da lunedì o da martedì ma successivamente passare la soglia dei 15 C°. Staremo a vedere.
__________________
Staff Previsioni e Statistiche Emilia Romagna Meteo Ovunque nel mondo ma con la Pedemontana sempre nel cuore |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Selva di Serramazzoni 730 m.
Messaggi: 2.885
|
![]() Citazione:
Anche per me è la stagione più indigesta per alcuni semplici motivi: - è la stagione che pone fine all'inverno - è la stagione più lontana dal ritorno del freddo - durante i tre mesi primaverili la temperatura e le ore di luce non fanno altro che aumentare. L'estate certo è caldissima e insopportabile, ma almeno i giorni cominciano ad accorciarsi , la temperatura ha raggiunto il suo picco: è altissima ma non aumenta più e soprattutto l'autunno è ormai alle porte... (e intanto ho adeguato l amia firma alla nuova stagione)
__________________
Nell'avatar :l'inverno 1829/30 a Bologna |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 38
Messaggi: 6.454
|
![]()
Per come sono fatto io...primavera schifosa causa allergie varie pesanti,estate calda e afosa che non sopporto..dopo le altre due stagioni le adoro...magari tutto l anno fosse inverno..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
|
![]()
A me la primavera non dispiace. Certo, il fatto che l'inverno sia appena concluso e sia distante la bellezza di 9/8/7/6 mesi porta con sé parecchia malinconia, ma per me è assai peggio l'estate della primavera.
Le belle giornate di sole con massime tra i +20° e i +25° tutto sommato le gradisco anche, quello che mi da assai fastidio è quando con il sole ho massime di +35° con 50% UR, ecco quello davvero non lo sopporto, specialmente se devo lavorare. Tra l'altro paradossalmente per me è l'estate la stagione più a rischio di disagi fisici perché i passaggi ufficio / officina / macchina / ambienti climatizzati / casa e così via a volte gioca gran brutti scherzi, e beccarsi raffreddori e tonsilliti in estate in caso di rimonta africana che di notte già sudi a priori è una roba tremenda... Per me le stagioni potrebbero esistere tutte e quattro ma d'estate non si dovrebbe mai andare sopra i +28°, eh lo so che chiedo troppo. ![]() Comunque, buona primavera a tutti. ![]()
__________________
Adriatico costiero (molisano) di origine, Emiliano pedemontano di adozione! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2007
Località: Savignano sul panaro (Mo) pedemontana m 135 slm
Età: 64
Messaggi: 6.080
|
![]() Citazione:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
|
![]()
Tra oggi pomeriggio e domani all’alba (poi, nel pomeriggio di domani, si potranno avere altre deboli piogge locali in Romagna, ma di scarsa consistenza) si avranno piogge che risulteranno forti specie tra la sera e le prime ore della notte. Forti nevicate si avranno sui rilievi.
Mi attendo, per la mia zona, circa 30 mm di pioggia. La quota neve scenderà attorno ai 300 m. di quota. Possibile, anche se improbabile, la comparsa di fiocchi tra la pioggia anche nelle pianure a sud della V. Emilia questa notte durante i rovesci più intensi. Da questa notte si alzerà un forte vento di Bora che potrebbe sfiorare i 100 km/h sulle coste e rilievi e superare i 60 km/h sulle pianure interne. Si potranno avere locali episodi di smottamenti, ingrossamenti di fiumi, straripamenti di torrenti e, soprattutto, grosse mareggiate. Ciao.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
|
![]() Citazione:
La situazione mi ricorda la bufera di neve del 02/03/11, quando da me caddero 30 cm e a Forlì 32-35 cm di neve. Anche quella volta era prevista Bora molto forte e pioggia su tutta la pianura (a causa della Bora), ma le precipitazioni intense tennero lontana la Bora dalle pianure a sud dell'autostrada. Questa volta l'ingresso dell'aria fredda è anche più intenso, ma le precipitazioni meno intense di quell'evento e le temperature più alte presenti dalle terre d'origine della massa d'aria in arrivo, non consentiranno alla neve di cadere in pianura (eccetto, come detto, se non mista a pioggia durante i rovesci più intensi).
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Bologna Corticella-Trebbo di Reno
Età: 47
Messaggi: 3.099
|
![]() Citazione:
c'e da dire che come dici te....era prevista bora indegna e invece ci furono accumuli sontuosi.... alleko link di Marco peffiretti http://marcopifferetti.altervista.or.../FO-2-3-11.htm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Socio AsMER
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
|
![]() Citazione:
Nei bassi strati arrivò peraltro aria polare continentale, questa volta arriva aria polare marittima, che è tutto un altro paio di maniche. ![]()
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro.. C. Bene |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Active Member
Data Registrazione: Feb 2012
Località: Modena (MO) - 32 mt. s.l.m.
Messaggi: 1.550
|
![]()
Sulle sorti primaverile pende fortemente il possibile FW..
__________________
Febbraio 2012.. ![]() ![]() UNIVERSITA' DI SCIENZE GEOLOGICHE MODENA |
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|