![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
|
![]()
Cielo quasi velato (purtroppo, come da previsioni, stanotte, ed anche nelle prossime notti, il cielo si è parzialmente annuvolato limitando il calo termico), vento debole da SW e temperatura minima di -1,9°c.
Nella foto (col cellulare) l'alba da casa. ![]()
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
|
![]() Citazione:
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
|
![]()
Bella nebbia, vento assente e temperatura minima di +1,9°c.
![]()
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
|
![]()
Didattica bella e pura è quella che ci offre questa mattina l'analisi dei dati nowcasting.
Infatti, analizzando le temperature minime (vedesi immagine allegata), si poteva già capire, senza aprire nemmeno la finestra, la presenza della nebbia in pianura ed anche la sua resistenza futura. Infatti, come ho evidenziato, la parte a nord della linea rossa presenta nebbia ben strutturata anche in altezza, oltre che come intensità: specie la presenza di tale spessore nebbioso in altezza non ha consentito alle temperature di scendere molto. In tale zona la nebbia potrebbe resistere per un tempo piuttosto lungo nell'arco della giornata. Nell'area geografica, invece, compresa tra la linea rossa e quella blu, la nebbia è presente ma non è forte e strutturata come quella di prima: qui, infatti, si presenta meno fitta e, soprattutto, meno strutturata in quota: tale ultimo fattore, quindi, ha permesso al calore diurno immagazzinato ieri di evacuare parzialmente verso l'alto (grazie alla presenza più vicina del cielo sereno), consentendo alle temperature di scendere maggiormente. Qui la nebbia scomparirà in breve tempo. La fascia tra la linea blu e quella verde, invece, è quella più interessante: si trova in quelle zone che sono allocate al limite tra la nebbia (in basso) ed il cielo sereno (in alto) e si tratta di zone di alta pianura o bassa collina: qui, grazie alla serenità del cielo, le temperature sono riuscite a scendere anche sotto lo zero, in quanto ancora posizionate all'interno dello strato inversionale (PBL). Infine, a Sud della linea verde, si rompre l'inversione termica (lo strato basso dove l'aria fredda, più pesante, si accumula), e la temperatura riprende a salire, a causa dei venti miti sud-occidentali. ![]()
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Selva di Serramazzoni 730 m.
Messaggi: 2.885
|
![]()
Ancora un risveglio sotto una fitta nebbia con visibilità veramente molto scarsa.
L'inverno sembra voler finire così com'era iniziato, sotto fittissime nebbie.
__________________
Nell'avatar :l'inverno 1829/30 a Bologna |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Modena(MO) 34 m - Zona Sud - Parco Amendola
Età: 33
Messaggi: 2.600
|
![]()
Bravo Gelo, bella analisi!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
|
![]() Citazione:
![]() ![]()
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Data Registrazione: May 2016
Località: San Varano-Forli- 36 m.slm
Messaggi: 98
|
![]()
il mio voto all'inverno un bel 3 e mezzo
__________________
NEMS-NMMB http://www.meteo-pedemontanaforlivese.it/wrf.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Data Registrazione: Oct 2012
Località: bologna - altitudine mt. s.l.m60.
Messaggi: 2.324
|
![]()
..dai al 4 meno meno ci arriva....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
|
![]() Citazione:
Da segnalare la temperatura massima di Cesenatico (FC), avvolta per tutto il giorno dalla nebbia, di appena +5,4°c.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|