![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 22
Messaggi: 1.416
|
![]()
Ciao a tutti! Vi chiedevo un aiuto: io abito su un versante sud-occidentale, e, per esempio, in questi giorni, la neve sullo stesso rilievo si scioglie con tempi diversi a seconda dell'esposizione di ciascuna collinetta, per esempio di fianco a casa mia c'e' un versante che da a sud e la neve e' quasi del tutto sciolta, mentre quello dove sono io da a sud-ovest e c'e' molta più' neve, mentre nel versante davanti a casa mia, dando a nord, c'e' ancora quasi la totale presenza del manto nevoso. Voi cosa mi consigliate per la misura della durata del manto nevoso? Quale versante prendo in considerazione? Oppure faccio una sorta di media tra tutti i versanti? Grazie per qualunque risposta, mi sarebbe molto utile.
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/ Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]() Citazione:
escluderei del tutto quelle esposte al sole perchè completamente falsate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 22
Messaggi: 1.416
|
![]() Citazione:
possa andare bene per fare una media con il versante a Nord?
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/ Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]() Citazione:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 22
Messaggi: 1.416
|
![]() Citazione:
![]()
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/ Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]()
Per la misurazione del manto nevoso non penso ci siano modi diversi a seconda della zona (pianura o collina o montagna). La misurazione va fatta su superficie erbosa in una zona aperta. Secondo me però in collina sono da evitare zone poco esposte, io cercherei un posto esposto al sole per quasi tutto il giorno per rendere veritiera la misurazione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 43
Messaggi: 6.407
|
![]()
beh ma il sole esiste, non possiamo tagliarne via gli effetti, come non si può neanche scegliere un versante a S....
io penso che valga il discorso che si fa x le capannine meteo a norma WMO.. terreno in piano, senza ostacoli per un raggio di 10mt ecc... se non si trova il terreno in piano si sa a priori che la misurazione sarà falsata in eccesso o in difetto.... un po come le stazioni meteo nel centro di bologna... la sera sai che la minimia è falsata di 4-5-6°C...
__________________
W LA NEVE!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
è vero che non possiamo eliminare il sole, ma relativizzarne gli effetti si.
ricordo che la temperatura si misura all'ombra e non al sole, per cui ritengo che anche per la neve sia necessario un approccio simile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Sesto Imolese (BO)
Messaggi: 3.460
|
![]() Citazione:
La neve si misura in zona aperta libera da ostacoli, possibilmente su tavola di legno o prato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
per la rilevazione delle temperature sappiamo che ci sono tutta una serie di parametri da rispettare. ma se disponessimo di un semplice termometro a bulbo, il modo più significativo di rilevare la temperatura sarebbe all'ombra, perchè i raggi del sole falserebbero la temperatura del bulbo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|