![]() ![]() ![]() ![]() |
|
Meteorologia Parliamo di meteorologia... |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
Strumenti Discussione
![]() |
Modalità Visualizzazione
![]() |
![]() |
#1 |
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.237
|
![]()
Cielo sereno, vento assente e temperatura minima di +14,4°c.
Ieri temperatura massima di +33,4°c.
__________________
W il GELO e la NEVE! ================================================== ============================================ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Data Registrazione: Mar 2010
Località: Rimini (RN) - pianura
Messaggi: 2.049
|
![]()
Azz... che minime che fai geloneve!
Però anche da me è andata bene, stanotte sono sceso a 18... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.906
|
![]()
Beh in città minima di 20 tondi tondi ma secchi e ventilati che era una goduria dormire a finestre aperte, finchè va così si sopportano anche i 35° di massima.
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Data Registrazione: Nov 2008
Località: Bologna
Età: 43
Messaggi: 6.407
|
![]()
32 dew 20 alle 11:00
male male male fino a pochi anni fa sarebbero stati valori notevoli, adesso sembrano normali
__________________
W LA NEVE!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
quanti sono stati finora i giorni over 35°?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Data Registrazione: Feb 2007
Località: Faenza Sud
Messaggi: 7.906
|
![]()
A Faenza centro per ora 2, oggi è il secondo ma con umidità al 18% ... dovendo scegliere direi meglio di giovedì scorso che era al 40% ...
Comunque vorrei essere in Alto Adige o Cadore a godermi uno dei forti temporali che stanno sbocciando lassù, segno che il getto atlantico sta facendo qualche passo verso Sud ....
__________________
"Non si gioca a scacchi con i piccioni: ignorano le regole, buttano tutti i pezzi per aria, sporcano in giro (e gli piace farlo) e alla fine se ne vanno via tutti impettiti convinti di aver vinto una partita che non hanno nemmeno compreso". Mario Tozzi |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Active Member
Data Registrazione: Nov 2017
Località: Monte San Pietro (BO) - 369 mt. s.l.m.
Età: 22
Messaggi: 1.416
|
![]()
__________________
"All truths are easy to understand once they're discovered. The point is to discover them." ~ Galileo Galilei Fondatore di Centro Meteorologico Bolognese Sito di Centro Meteorologico Bolognese: https://centrometeobolognese.com/ Sito personale: https://martinmb.wixsite.com/ilmeteomartinmb Stazione meteo: http://www.meteosystem.com/dati/sanchierlo/index.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Great Member
Data Registrazione: Jan 2013
Località: Cesena
Messaggi: 13.884
|
![]()
temporale tosto nel piacentino. caduti 30 mm su una vasta zona
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Data Registrazione: Nov 2018
Località: Cortile di Carpi (Modena) / Modena Sud
Messaggi: 959
|
![]()
Enorme.. Un mcs in piena regola
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Data Registrazione: Nov 2018
Località: Cortile di Carpi (Modena) / Modena Sud
Messaggi: 959
|
![]()
Secondo me con l energia che c'è arriva fino al modenese, cella forte in formazione a sud di parma
|
![]() |
![]() |
![]() |
Utenti Attualmente Attivi Che Stanno Visualizzando Questa Discussione: 1 (0 utenti e 1 ospiti) | |
|
|