Forum meteo della regione Emilia Romagna

Forum meteo della regione Emilia Romagna (http://www.forumeteo-emr.it//index.php)
-   Meteorologia (http://www.forumeteo-emr.it//forumdisplay.php?f=9)
-   -   GFS12 da neve al Piano venerdì prox (http://www.forumeteo-emr.it//showthread.php?t=6149)

alessandro85 20-11-2010 11:23

Citazione:

Originariamente Scritto da gibo (Messaggio 125185)
Te cosa dici ?

perpless:_$%$

Mah, io non lo so, ve lo chiedevo a voi appostadrink2
Cmq tornando in tema stanno uscendo le GFS 06 e pare che siano shiftate un pelino verso Est. A 150 h però confermano l'aggancio.....

molli89 20-11-2010 11:34

Si le 06 sono leggermente più a est ma non ancora abbastanza...sia per voi che per me!!

davidra 20-11-2010 11:38

Con le GFS 06 la risposta alla discesa così ad Ovest non può che essere una risposta alluvionale per molte zone stante il blonking ad EST.
Ovviamente stiamo commentando mappe a 170h, possibilità realizzo 5%.

alessandro85 20-11-2010 11:40

Citazione:

Originariamente Scritto da davidra (Messaggio 125188)
Con le GFS 06 la risposta alla discesa così ad Ovest non può che essere una risposta alluvionale per molte zone stante il blonking ad EST.
Ovviamente stiamo commentando mappe a 170h, possibilità realizzo 5%.

David come la vedi per la nostra regione con le 06 fino alle 144/150 h ?

Marco Muratori ERM 20-11-2010 11:54

Ragazzi, sarà, ma io dalle emissioni 00z un po di tutti vedo una cosa che per la nostra Regione non è mai sentore di buone notizie.

L'Atlantico basso, in tutti (compreso anche il 6z GFS) tende a tagliare comunque la radice all'anticiclone e a penetrare risucchiando il freddo a largo della Spagna e ridarci la risposta calda addosso (almeno in una prima fase, poi potrebbero mettersi bene le cose ma siamo troppo al fanta).

Quindi se freddo farà (e qui in una prima fase fino al 26 siamo tutti d'accordo) non potrà perdurare per nulla e dunque non si possono creare quelle situazioni fredde che poi possono regalare soddisfazioni per noi.

Teniamo conto che si parte dalla situazione molto calda attuale e fino al 23 non entra nulla. Dal 24 comincia a raffreddare ma già il 26 smetterebbe l'afflusso e tornerebbero a girare i venti. Troppo poco.

Ovvio che possono ancora cambiare, per carità, ma oggi le prospettive non mi piacciono per nulla. Diciamo che se si verificasse questa dinamica (che speriamo possa, come detto mutare), sarebbe come ti mettessero una bella torta sotto il naso, e poi mentre la stai per addentare, arriva l'Atlantico a portartela via.....

Andrea ERM 20-11-2010 12:02

Brutte mappe stamane. Era troppo lontano per crederci anche se preferisco un cambiamento oggi a 144 ore che a 48 ore come spesso accade

Un saluto da una Roma sotto al diluvio con temporali continui

tom montepiumazzo 20-11-2010 13:17

Si sapeva che cosa ci meravigliamo!!

ettore muti 20-11-2010 13:20

Citazione:

Originariamente Scritto da mindmusic (Messaggio 125184)

mi spiace per l'OT, di cui mi scuso con gli utenti. Ho già spiegato a uno degli amministratori, stefano90, che ha preso un granchio. Mi pare che ci siamo chiariti, comunque sono a disposizione per eventuali chiarimenti.

chiedo scusa di nuovo per l'OT, e per tornare al meteo: se andate a vedere qualche esempio degli ultimi inverni - fermo restando la conferma dell'irruzione - sempre più spesso la "porta della bora" negli ultimi anni ha portato neve a bassa quota sulle colline riminesi e poi giù giù, fino ad ascoli.

Marco Muratori ERM 20-11-2010 13:27

Guardavo gli spaghi 6z. E' una moneta al 50%. C'e un fascio nutrito di ipotesi (tra le quali anche il run ufficiale) che propende per la scaldata e un fascio altrettanto numeroso che propende per nessuna ingerenza atlantica e pertanto raffreddamento progressivo. Per intenderci quello che disegnava il run ufficiale 12z. Nessuna ipotesi intermedia. Per dirla in altri termini o tanto freddo o tanto caldo.

Credo però che le possibilità non siano al 50% ma realisticamente ben più basse (salvo ribaltoni stasera) per il motivo che anche tutti i modelli europei propendono per l'ingerenza atlantica.

Staremo a vedere le prossime emissioni.

luca 20-11-2010 13:42

In realtà modelli 00z molto meglio perchè dal 30 e per inizio dicembre ELIMINANO una fastidiosa NAO++ vista sino ieri con flusso alto e su di noi caldazza ad oggi l'ipotesi è scongiurata per fortuna


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:42.

Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.