Forum meteo della regione Emilia Romagna

Forum meteo della regione Emilia Romagna (http://www.forumeteo-emr.it//index.php)
-   Meteorologia (http://www.forumeteo-emr.it//forumdisplay.php?f=9)
-   -   Nowcasting 17-18/12/11 (http://www.forumeteo-emr.it//showthread.php?t=7323)

paolo leoni 18-12-2011 09:16

Buongiorno a tutti,
il minimo formatosi sul Golfo Ligure 1007hpa/1006hpa ha già iniziato a "sfornare" i corpi nuvolosi. Attualmente più consistenti sulle coste laziali, sulle coste meridionali del tirreno e sulla liguria di levante/alta toscana.
Diamo tempo al tempo e vediamo cosa succede.
Per ora la situazione mi sembra abbastanza buona.

Marco Muratori ERM 18-12-2011 09:50

Allegati: 1
Minima di stanotte -2.2 C°. E' la terza minima sotto zero del mese, la più bassa tra le tre. Attualmente mentre scrivo sta per virare in positivo infatti al momento è a -0.1 C°.

Intanto al Passo del Lupo nevica intensamente sarcastic-

imydal 18-12-2011 10:01

http://meteocentre.com/analyse/local/eur.gif
http://www.meteotitano.net/img/overl...rec_3h_021.png


Che non sputi qualcosa su di noi! Non mi convincono le termiche vedo che vanno su un po in tutta la regione!

TeoNeve 18-12-2011 10:09

le temperature a 850 hPa non saranno particolarmente basse durante le precipitazioni di stasera, però a 500 hPa siamo freddini perciò il gradiente termico verticale è discreto.
In più mi pare partiamo secchini.. perciò se non entra bora nell'entroterra...ci scappa qualche sorpresina x le zone interne della pianura?

jackmeteo 18-12-2011 11:58

Tmin -1.3°
ora +5°

jackmeteo 18-12-2011 11:58

cielo irregolarmente nuvoloso.
Temporali in avvicinamento alla liguria di levante

gabri91 18-12-2011 11:58

Cielo velato
+1.2°C

Andrea ERM 18-12-2011 12:04

3.5 Gradi con dew -2 a mezzogiorno. Mica male!!!

TeoNeve 18-12-2011 12:11

Faenza 5,6°C con DP a -5,1°C cazzarola se non avremo venti dal mare...ci scappa qualcosa sicuramente nel faentino

goldenice 18-12-2011 12:14

dopo una minima arrivata a -5.3° in campagna, T a +1.9° a mezzodì con dp negativo..Non pensavo!
Per oggi la nuvolosità manterrà bassine le t.max credo, quindi ci può stare un pò di nevina patocca o mista tra tardo pomeriggio e sera, poi mi pare che la colonna d'aria sia abbastanza secca, favorita la zona di alta pianura che ha ur minore e dp più bassi che potrebbe vedere una buona coreografia (difficile per me in caso di neve qualsiasi accumulo sotto 200m).

buon pranzo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:57.

Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.