Forum meteo della regione Emilia Romagna

Forum meteo della regione Emilia Romagna (http://www.forumeteo-emr.it//index.php)
-   Meteorologia (http://www.forumeteo-emr.it//forumdisplay.php?f=9)
-   -   Ma il prossimo inverno? (http://www.forumeteo-emr.it//showthread.php?t=8290)

Simone 26-09-2013 14:23

Citazione:

Originariamente Scritto da maurino (Messaggio 238468)
è positiva e, lo sarà x tutto l' inverno

questa è una bufala, non è possibile dire oggi come sarà un qualunque indice da qui alla fine dell'inverno.

luca_mo 26-09-2013 14:38

Citazione:

Originariamente Scritto da Simone (Messaggio 238564)
questa è una bufala, non è possibile dire oggi come sarà un qualunque indice da qui alla fine dell'inverno.

simone temo invece che maurino abbia ragione, la QBO si può prevedere (salvo ribaltoni)

luca_mo 26-09-2013 14:42

dai forecasts ECMWF pare però che stia tendendo al ribasso e quindi la fase maggiore sia passata, ma le probabilità di portarcela dietro positiva tutto l'inverno sono altissime

maurino 26-09-2013 14:48

Citazione:

Originariamente Scritto da Simone (Messaggio 238564)
questa è una bufala, non è possibile dire oggi come sarà un qualunque indice da qui alla fine dell'inverno.

guarda che la qbo ha un andamento quasi biennale, ed è girata a tutte le quote in positivo alla fine dello scorso inverno.Prima di parlare bisogna informarsidrink2

maurino 26-09-2013 15:00

ecco qui
http://www.centrometeoitaliano.it/la...l-oscillation/

Simone 26-09-2013 15:50

Citazione:

Originariamente Scritto da maurino (Messaggio 238569)

hai ragione, scusa. ho preso una grossa cantonata :)
se è vero che la qbo sarà positiva è altrettanto vero che non siamo ina fase di massimo solare, quindi gli effetti sul vortice polare potrebbero essere non così sicuri.
inoltre ho notato che nel 2007 la qbo era a livelli negativi da record ma con una stagione invernale mite e secca

Gigiometeo 26-09-2013 15:54

Citazione:

Originariamente Scritto da Simone (Messaggio 238571)
hai ragione, scusa. ho preso una grossa cantonata :)
se è vero che la qbo sarà positiva è altrettanto vero che non siamo ina fase di massimo solare, quindi gli effetti sul vortice polare potrebbero essere non così sicuri.
inoltre ho notato che nel 2007 la qbo era a livelli negativi da record ma con una stagione invernale mite e secca

Infatti il solo monitoraggio della QBO dice ben poco sull'inverno che verrà; con QBO+ ci sono stati inverni ottimi ed inverni pessimi, così come con QBO-...

tom montepiumazzo 26-09-2013 17:48

Quindi sarebbe uno schifo???beh partiamo bene direi.....

maurino 26-09-2013 18:44

Citazione:

Originariamente Scritto da tom montepiumazzo (Messaggio 238584)
Quindi sarebbe uno schifo???beh partiamo bene direi.....

ma chi lo ha detto, se hai letto quello che ha detto Gigio, può essere buono come no.Da me sarà molto buono da te no, se leggi Gigio ha detto anche questosnow"£$%snow"£$%snow"£$%snow& quot;£$%drink2drink2drink2

leoniluc 26-09-2013 18:50

Citazione:

Originariamente Scritto da Gigiometeo (Messaggio 238572)
Infatti il solo monitoraggio della QBO dice ben poco sull'inverno che verrà; con QBO+ ci sono stati inverni ottimi ed inverni pessimi, così come con QBO-...

Ho recentemente letto un articolo che metteva in relazione la QBO con l' attività solare dove sosteneva che da una analisi di moltissimi inverni passati emergeva che:
Quasi tutti gli inverni freddi e nevosi in europa non necessariamente anche in Italia ma molto spesso si, avevano la seguente associazione GBO POSITIVA E FORTE ATTIVITA' SOLARE oppure QBO NEGATIVA E BASSA ATTIVITA' SOLARE, sembra inoltre che negli anni con questa associazione ma miti ci fosse sempre una NINA STRONG a giustificare il non inverno. Gli inverni che non rispondono a questa regola sembrano essere veremente pochi !
E' chiaro che per avere un inverno freddo se non gelido in europa non serve chissà quale freddo al polo (quello non manca mai in inverno) quello che serve sono le configurazioni bariche che pilotano questo freddo nella direzione giusta ecco perchè si può avere un inverno gelido anche in occasione di forte attività solare. Quindi il trucco è capire quando queste configurazioni sono più probabili.
Sempre ammesso che questa regola abbia una fondamento nel prossimo inverno ci troveremmo ad avere una QBO probabilmente positiva per tutta la stagione e avremo il massimo del ciclo 24 che però corrisponde di fatto a un minimo come attività solare con quasi se non totale assenza di macchie solari, quindi una situazione un po strana ma se vogliamo dar fiducia a questa teoria non dovremmo avere un inverno troppo gelido e freddo (perchè QBO POSITIVA E ATTIVITA' SOLARE DEBOLE).
Si stà comunque parlando di teoria e quindi ........ non fasciamoci la testa prima di rompercela !
Gigio cosa ne dici di quanto sopra detto che ripeto non è farina del mio sacco ma riporto quanto letto in un articolo a mio avviso ben fatto e che un fondamento di verità potrebbe anche averlo, almeno la statistica dice questo ! Si tratta solo di incredibili coincidenze ? perpless:_$%$


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:42.

Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.