leoniluc |
26-09-2013 18:50 |
Citazione:
Originariamente Scritto da Gigiometeo
(Messaggio 238572)
Infatti il solo monitoraggio della QBO dice ben poco sull'inverno che verrà; con QBO+ ci sono stati inverni ottimi ed inverni pessimi, così come con QBO-...
|
Ho recentemente letto un articolo che metteva in relazione la QBO con l' attività solare dove sosteneva che da una analisi di moltissimi inverni passati emergeva che:
Quasi tutti gli inverni freddi e nevosi in europa non necessariamente anche in Italia ma molto spesso si, avevano la seguente associazione GBO POSITIVA E FORTE ATTIVITA' SOLARE oppure QBO NEGATIVA E BASSA ATTIVITA' SOLARE, sembra inoltre che negli anni con questa associazione ma miti ci fosse sempre una NINA STRONG a giustificare il non inverno. Gli inverni che non rispondono a questa regola sembrano essere veremente pochi !
E' chiaro che per avere un inverno freddo se non gelido in europa non serve chissà quale freddo al polo (quello non manca mai in inverno) quello che serve sono le configurazioni bariche che pilotano questo freddo nella direzione giusta ecco perchè si può avere un inverno gelido anche in occasione di forte attività solare. Quindi il trucco è capire quando queste configurazioni sono più probabili.
Sempre ammesso che questa regola abbia una fondamento nel prossimo inverno ci troveremmo ad avere una QBO probabilmente positiva per tutta la stagione e avremo il massimo del ciclo 24 che però corrisponde di fatto a un minimo come attività solare con quasi se non totale assenza di macchie solari, quindi una situazione un po strana ma se vogliamo dar fiducia a questa teoria non dovremmo avere un inverno troppo gelido e freddo (perchè QBO POSITIVA E ATTIVITA' SOLARE DEBOLE).
Si stà comunque parlando di teoria e quindi ........ non fasciamoci la testa prima di rompercela !
Gigio cosa ne dici di quanto sopra detto che ripeto non è farina del mio sacco ma riporto quanto letto in un articolo a mio avviso ben fatto e che un fondamento di verità potrebbe anche averlo, almeno la statistica dice questo ! Si tratta solo di incredibili coincidenze ? perpless:_$%$
|