Forum meteo della regione Emilia Romagna

Forum meteo della regione Emilia Romagna (http://www.forumeteo-emr.it//index.php)
-   Meteorologia (http://www.forumeteo-emr.it//forumdisplay.php?f=9)
-   -   Nowcasting 11-20 maggio 2016 (http://www.forumeteo-emr.it//showthread.php?t=8728)

geloneve 20-05-2016 00:11

Citazione:

Originariamente Scritto da frio87 (Messaggio 278839)
Grandine dove? Danni?

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Citazione:

Originariamente Scritto da campaz (Messaggio 278840)
Grazie gelo per i dati tecnici riportati, sempre molto interessanti, ma a mio avviso, per quanto riguarda la grandinata, non e' da considerare intensa ma normalissima. Per me "grandine intensa" e' quando vedo i danni ben visibili a colpo d'occhio anche solo passando in macchina per strada (tipo foglie rotte e cime dei germogli spezzati).... cosa che non ho riscontrato oggi passando per la zona in questione...

La grandine si è avuta a Faenza, zona Via Lapi. Mia moglie mi aveva scritto un messaggio (come avevo anch'io poi riportato nel mio post) senza specificare se era ancora al lavoro o era a casa.
Confermo, ora che lo so, che la grandinata, ripeto, si è avuta a Faenza (e non a San Biagio), in zona Via Lapi e ha detto che ha durato intensa epr 10/15 minuti imbiancando le strade, di dimensioni medio-piccole ma molto intensa.
Questo è ciò che mia moglie mi ha detto.

geloneve 20-05-2016 07:07

Buongiorno.

Cielo quasi nuvoloso, vento debole/moderato da NW e temperatura minima di +11,9°c.
Caduti 11,6 mm di pioggia (11,4 mm ieri + 0,2 mm oggi).

Ricordo la poderosa e stupenda entrata di una squall line attorno alle 15:45 di ieri con forte temporale, vento forte (raffica a 72,4 km/h e velocità media oltre i 40 km/h), rain rate massimo a 70,2 mm/h e 7,2 mm accumulati in meno di 25 minuti.
Notevolissimo anche il crollo termico tra le 15:42 quando erano +21,6°c e le 16:20 quando erano appena +11,6°c con ben 10°c persi in 38 minuti!

Da segnalare anche un'intensa grandinata di 10-15 minuti a Faenza (zona Via Lapi) con imbiancatura delle strade ed una lievissima imbiancata di neve caduta sul Monte Falco (FC) a 1600 m. di quota.
Ciao.

geloneve 20-05-2016 16:55

Citazione:

Originariamente Scritto da Geloneve
Buongiorno.

Cielo quasi nuvoloso, vento debole/moderato da NW e temperatura minima di +11,9°c.
Caduti 11,6 mm di pioggia (11,4 mm ieri + 0,2 mm oggi).

Ricordo la poderosa e stupenda entrata di una squall line attorno alle 15:45 di ieri con forte temporale, vento forte (raffica a 72,4 km/h e velocità media oltre i 40 km/h), rain rate massimo a 70,2 mm/h e 7,2 mm accumulati in meno di 25 minuti.
Notevolissimo anche il crollo termico tra le 15:42 quando erano +21,6°c e le 16:20 quando erano appena +11,6°c con ben 10°c persi in 38 minuti!

Da segnalare anche un'intensa grandinata di 10-15 minuti a Faenza (zona Via Lapi) con imbiancatura delle strade ed una lievissima imbiancata di neve caduta sul Monte Falco (FC) a 1600 m. di quota.
Ciao.

Cielo sereno, vento debole da ENE e temperatura massima di +22,5°c.
Ciao.

geloneve 21-05-2016 07:55

Buongiorno.
Cielo sereno, vento debole da E etemperatura minima di +8,3°c.
Ciao.

PS: ieri temperatura massima ritoccata a +22,7°c.

Frenk_Modena 21-05-2016 11:28

A modena minima 12,7°C, diciamo in linea con le minime del periodo, che comunque non affatto male soprattutto calcolando che le massime stanno anche loro in media o leggermente sotto, almeno fino a ieri. Oggi vedremo!!!

geloneve 21-05-2016 18:07

Citazione:

Originariamente Scritto da geloneve
Buongiorno.
Cielo sereno, vento debole da E etemperatura minima di +8,3°c.
Ciao.

PS: ieri temperatura massima ritoccata a +22,7°c.

Cielo sereno, vento debole da ESE e temperatura massima di +25,9°c.
Ciao.

Frenk_Modena 21-05-2016 18:11

Massima 26 oggi e qualche 30 sparso...

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:57.

Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.