![]() |
A330/200 precipitato in Atlantico
dove posso trovare una carta con i cloud top della zona (qualche centinaio a N di Recife) all'ora dell'incidente?
voglio vedere a che quota arrivavano i cumulonembi, l'aereo era già da ore in volo, quindi la sua quota era di 12'500 metri |
Re: A330/200 precipitato in Atlantico
io ..purtroppo non credo di essere in grado di aiutarti...posso aggiungere però..che quella tratta..l ' ho fatta diverse volte nei anni 80 e 90...Rio de Janeiro-Parigi..e altre con Return su Lisbona , Madrid , Roma , Milano ..etc sono sconvolto solo al pensiero di quelle 228 persone ..disperse in Mare ! ? ! ?..mah..andò cacchio si è inabissato L ' AEREO ???
P.S cmq..l ' ipotesi Fulmine mi sembra una Grossa Stronzata !!! un aereo colpito da un fulmine dovrebbe comportarsi ne più ne meno come un auto ( vedasi gabbia di Faraday..cosi sapevo ) a meno che non sia andato in Tilt..tutta la componente Elettronica-computerizzata ?..mi fermo quì..perchè Forse è solo una ipotesi ! vaca// vaca// vaca// salut.. |
Re: A330/200 precipitato in Atlantico
Citazione:
|
Re: A330/200 precipitato in Atlantico
In teoria, se si trovava a velocità di crociera, l'aereo doveva trovarsi sui 10000 metri, come ha scritto Manu. Essendo la troposfera all'equatore più sviluppata in altezza, è possibile che i cumulonembi siano più alti?L'ipotesi fulmine forse non è da scartare del tutto: dipende forse dove è colpito l'aereo. (i miei sono tutti forse!)
|
Re: A330/200 precipitato in Atlantico
Il fulmine non fa nulla ad un aereo.
Su quella tratta peraltro sono passati almeno 30 aerei poco prima. Vien quindi da pensare ad un'avaria. Per me unica cosa possibile.... |
Re: A330/200 precipitato in Atlantico
La cosa molta strana è che non vi sia stata alcuna comunicazione... cmq queste persone riposeranno nin fondo al mare... 4000km di profondità, credo che nessuno mai potrà raggiungerli. RIP :(
|
Re: A330/200 precipitato in Atlantico
12500....
beh io avevo letto che volava a FL350 (infatti verso N, quota dispari....), e ho usato un convertitore piedi/metri sbagliato (http://www.cisapalladio.org/studenti/ba ... ne/m2p.htm crash// ) che pirla, se lo facevo a mente mi accorgevo subito che era errato, FL350 in metri sono 10670 cmq gabbia di Faraday a parte (che salva l'abitacolo) guardate che un fulmine può avere serie ripercussioni su tutta l'elettronica, anche se ultimamente gli aerei colpiti da fulmini non avevano avuto guai seri... qualche esempio: http://archiviostorico.corriere.it/2003 ... 6282.shtml http://archiviostorico.corriere.it/2008 ... 2114.shtml quindi l'ipotesi fulmine è plausibile, anche se non la più probabile |
Re: A330/200 precipitato in Atlantico
Citazione:
|
Re: A330/200 precipitato in Atlantico
SI ENZO 4000M
|
Re: A330/200 precipitato in Atlantico
vacca// paura//.. dead// buum// soccia// Io ad agosto devo andare con Airfrance a Parigi per la priam votla in aereo... vento£$%&&
Beh, a parte ciò un fulimine mi sembra proprio impossibile... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:14. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.