![]() |
Potenzialmente interessante la situazione a +72 ore...
Altra situazione interessante proposta da questo sicuramente movimentato Dicembre...drink2
Minimo in risalita da WSW immediatamente dopo una entratina fresca (nulla di che).. Il minimo potrebbe (condizionale d'obbligo) seguire una traiettoria perfetta per molte zone della nostra regione, traiettoria medio-bassa di latitudine che farebbe restare in loco l'aria fredda appena giunta, ne farebbe giungere dell'altra da Est e ci porrebbe al limite settentrionale delle precipitazioni frontali... Ovviamente con questi minimi in arrivo da SW si gioca tutto su qualche centinaio di km di shift della struttura per cui ancora tutto è da decidersi, però monitoriamo perchè potrebbe nevicare a quote interessanti se non quasi pianeggianti (sul finire del peggioramento) su alcune aree (alte pianure in primis)! http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn661.png |
con delle entrate da SW la nostra regione fatica sempre parecchio nel distribuire qualcosa di sostanzioso ..l,orografia non ci ha mai aiutato :confused:
|
Citazione:
Sulla nostra regione nei bassi strati non ci sarebbe nemmeno l'ombra del SW in questo possibile peggioramento...drink2 |
drink2drink2drink2drink2
Citazione:
|
Cambieranno ancora, ma queste sarebbero a mio avviso potenzialmente da neve fin verso 500-600 metri in Emilia e 700-800 metri in Romagna, senza esagerare, ma potrebbe scapparci anche qualche sorpresa più bassina.
Ma ripeto, il 12z sarà già diverso di sicuro. |
un s'à da fare....
nono// |
Citazione:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Carine le mappe per domani notte, GME sarebbero da neve a 500 metri sul finire dell'"eventino"
Tanto durerà poco sui rilievi anche stavolta, percgè dopo risale una + 8 http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme483.gif http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme482.gif http://www.wetterzentrale.de/pics/Rgme481.gif |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:27. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.