![]() |
Statistiche e grafici sulla neve degli ultimi 12 anni a Forlì.
Ciao a tutti,
ho riportato su questi due grafici la sintesi delle nevicate a Forlì negli ultimi 12 anni. DA LEGGERE ATTENTAMENTE. Nel primo grafico ci sono i totali per anno meteorologico (per anno meteorologico intendo da dicembre a novembre per poter fare medie stagionali corrette). Gli anni partono dal '98/'99 (quindi da dicembre '98 a novembre '99) sino ad arrivare all'anno meteorologico '09/'10 (quindi ancora in corso e, dunque, con dati incompleti). Per quanto riguarda il secondo grafico, si potranno vedere i dati (totali e medie avuti mese per mese) relativi ai mesi "nevosi" (cioè quelli che hanno visto accumuli). Le misurazioni le ho fatte arrotondando i valori ad ogni 0,5 cm (e facendo le medie di varie misurazioni). Fanno eccezioni le nevicate che hanno lasciato solo tracce: quelle le ho segnate con 0,1 cm di accumulo. Le rilevazioni sono state effettuate in pieno centro città (nella zona N/E della città), quindi nella zona quella MENO nevosa. Tengo a precisare che, rimanendo in città, le zone a sud/ovest presentano medie più alte, anche di non poco conto. Per questo, nella prima immagine, ho segnalato (graffetta gialla) dove abito rilevo la neve (zona rilevazione). Poi ho segnalato la zona urbana, quindi dentro il cartello segnaletico di Forlì città, più a S/W di Forlì (Forlì S/W) ed, infine, ho segnalato la zona di pianura più a S/W del forlivese (Pianura forlivese S/W) fuori dalla città. Forlì S/W, più o meno, dovrebbe avere una media di 5 cm annui in più, mentre la pianura forlivese S/W dovrebbe arrivare ad avere circa 10/15 cm di neve media annua in più (quest'anno - inverno '09/'10 - accumulo in questa zona pari a 94 cm, 25 cm più di me). Sinora, in questi ultimi 12 anni, sono caduti 274,7 cm di neve, pari a 22,89 cm di media annua. Purtroppo, indecorosi, sono stati gli anni '05/'06-'06/'07-'07/'08 (i miei genitori, che vivono da oltre 30 anni a Forlì, non si ricordo MAI anni senza neve, ad eslusione di uno, come questi tre anni), che hanno visto, in totale, solo 6,7 cm di neve (2,2+0,2+4,3), rovinando TANTISSIMO la media (che sarebbe stata di 29,78 cm). PS: Curiosità: la nevicata più precoce a Forlì che ricordi è stata il 20/10/07 con lieve accumulo sulle auto e prati. La più tardiva ad inizio maggio 1963 (se la ricordano anche i miei nonni). Le cronache citano di 5 cm a Faenza/Forlì, 10 cm a Cesena. Ciao ciao. http://www.extremecarforli.it/Forli/04.jpg http://www.extremecarforli.it/Forli/03.jpg http://www.extremecarforli.it/Forli/01.jpg http://www.extremecarforli.it/Forli/02.jpg |
Ho dato uno sguardo al volo...(magari ho letto male Gelosarcastic-)..
Ma dici che il mese piu nevoso è febbraio...che nel gradico dovrebbe essere il mese 5...ma dal grafico risulta nullo come neve..o sbaglio?? perpless:_$%$ Grazie cmq per i grafici Gelodrink2 |
6 è ottobre
7 novembre 1 dic e cosi' via almeno a logica |
Citazione:
Il numero "1" è relativo a dicembre, il 2 a gennaio, il 3 a febbraio, il 4 a marzo, il 5 ad aprile, il 6 ad ottobre, il 7 a novembre. |
Citazione:
la logica e l'elasticità mentale non mi ingannava vedo sarcastic-drink2 |
Citazione:
|
Citazione:
Ma non si sa mai...snow"£$%okkk// Ciao belli! |
Citazione:
|
Anche se non gliene frega a nessuno sarcastic-, ho aggiorntato i grafici e le statistiche!
|
Bel lavoro!! okkk//
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:41. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.