Forum meteo della regione Emilia Romagna

Forum meteo della regione Emilia Romagna (http://www.forumeteo-emr.it//index.php)
-   Meteorologia (http://www.forumeteo-emr.it//forumdisplay.php?f=9)
-   -   Terremoto & correlazione (http://www.forumeteo-emr.it//showthread.php?t=4837)

stefanino-avapformig 01-03-2010 09:06

Terremoto & correlazione
 
Mi è sorto un dubbio dopo aver riflettuto sui terremoti... Ho notato che in vari episodi sismici, si veda Haiti ora della scossa 22.30, in Cile era sera, in Abruzzo era notte, vi è una relazione scossa sismica & ore serali/notturne?

Isola 01-03-2010 09:22

Ci vorrebbe un geologo.

Forse il raffreddamento serale/notturno della crosta terrestre comporta un irrigidimento globale delle zone di contatto con conseguente incremento delle tensioni che sian tangenziali o normali......però bho è una mia teoria...

Cris 01-03-2010 09:54

Piuttosto c'è da domandarsi che cosa sta succedendo al nostro pianeta! Mi sembrano un pò troppi due terremoti di così vaste proporzioni nel giro di due mesi....

skystorm87 01-03-2010 10:03

Ho chiesto a qualche amico geofisico.

Si tratta di casualità. Il fatto che questi terremoti distruttivi stiano colpendo vicino a zone densamente popolate non indica un'aumentata attività sismica. Non c'è nessun aumento globale né dell'intensità che della energia liberata nei terremoti. E' un caso sfortunato che quest'anno stiano colpendo maggiormente vicino a zone densamente popolate

mindmusic 01-03-2010 10:30

Citazione:

Originariamente Scritto da Cris (Messaggio 94782)
Piuttosto c'è da domandarsi che cosa sta succedendo al nostro pianeta! Mi sembrano un pò troppi due terremoti di così vaste proporzioni nel giro di due mesi....

Mi dispiace Cris, ma non cìè niente di stranoperpless:_$%$. Perchè sarebbe strano??perpless:_$%$
Per quello che ne sappiamo, potrebbero arrivare altri terremoti fortissimi...e sarebbe cmq normale.
La Terra fa quello che vuole...e Lei "non sa" se il terremoto da 8.8 colpisce Roma, Santiago del Cile o il deserto del Sahara (dove non fregherebbe a nessuno nemmeno di un terremoto 18.4 richter, dato che di danni non ne farebbe).read//

La pericolosità di un terremoto è tutta "relativa". Se avviene in metropoli, allora "oddio che tragedia". Se avviene in una landa desolata e disabitata, non la si caga pari.blabla//
Ergo, se non ci sono i palazzi in cemento, i pali della luce, ecc, quasi nessuno morirebbe.

Il terremoto c'è sempre stato, è sempre esistito. Le città in cemento, no.

PS: per chi non lo sapesse, guardate il sito del centro di sismologia europeo..
Noterete che i terremoti ci sono SEMPRE! E non solo quando ne parlano in tv o nei giornali
http://www.emsc-csem.org/index.php?page=home


drink2

Franco52 01-03-2010 12:20

ho trovato una mappa molto interessante per le placche tettoniche e il loro comportamento di come
si stanno spostando e creano pressioni alla costa terrestre
che di conseguenza alla rottura crea un terremoto

http://www.tecnicocavour-vc.it/PASQUI27.jpg


salut..Franco

vallice ERM 01-03-2010 12:49

Stefanino una volta mi è capitato di leggere o ascoltare non ricordo dove che, come ipotesi, non è da escludere che il campo gravitazionale del sole agente sulla terra (esattamente come lo fa sugli oceani con le maree), possa dare quel pizzico di energia per innescare il terremoto...ma cmq anche io credo più a una casualità.

Escluderei l'influenza termica perchè il calore solare assorbito dalla superficie terrestre per giungere anche solo a 1 metro di profondita credo possa impiegare giorni. salut..

Lorenzo 01-03-2010 12:50

Citazione:

Originariamente Scritto da Franco52 (Messaggio 94798)
ho trovato una mappa molto interessante per le placche tettoniche e il loro comportamento di come
si stanno spostando e creano pressioni alla costa terrestre
che di conseguenza alla rottura crea un terremoto

http://www.tecnicocavour-vc.it/PASQUI27.jpg


salut..Franco

C'è una bella linea che passa proprio da noi...nono//

Lorenzo 01-03-2010 12:52

Comunque sostengo che il terremoto, come avete detto anche voi, non è mortale..se vivessimo in un deserto, puo venire anche il terremoto piu forte di sempre che tanto nn ci ucciderebbe..spesso ci uccide (vedi abruzzo) la mal costruzione degli edifici.. poi è chiaro, se sei in un'isola e ti arriva uno tsunami...beh, aiuto...

Franco52 01-03-2010 13:10

Citazione:

Originariamente Scritto da Lorenzo (Messaggio 94808)
Comunque sostengo che il terremoto, come avete detto anche voi, non è mortale..se vivessimo in un deserto, può venire anche il terremoto piu forte di sempre che tanto nn ci ucciderebbe..spesso ci uccide (vedi abruzzo) la mal costruzione degli edifici.. poi è chiaro, se sei in un'isola e ti arriva uno tsunami...beh, aiuto...

ciao Lorenzo

con lo stesso sistema di vivere nel deserto per il Terremoto
con lo Tsunami basta costruire le abitazioni nel punto abbastanza in alto rispetto la spiaggia e cosi non ci sarebbero dei deceduti per l'evento , come è successo nel Pacifico a parte la prevenzione che c'è stata in Pacifico

salut.. Franco


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:37.

Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.