![]() |
Tra un pizzico di rammarico..e una ritrovata speranza!
Tra un pizzico di rammarico..e una ritrovata speranza!
ciao a tutti! Premetto che ad oggi 30 dicembre la mia città rimini ha già avuto in totale 42 cm di neve, 2 giornate di ghiaccio e minime attorno ai -10.. Potrei già ritenermi soddisfatto e con la pancia piena; però se guardo che nel resto della mia regione ha fatto poco o nulla un pò di rammarico indubbiamente c'è.. Mi ricordo che l'anno scorso era sempre il ferrarese, il ravennate e il bolognese a gioire e noi della bassa costa ai margini! Tutto questo per dire che purtroppo non arriva mai una sberla gelida capace di non fare differenze e di accomunare tutti sotto un manto di neve e ghiaccio..come nel gennaio 1985. Non è un caso che ho nominato questo mese; fino a un paio di anni fa io (come molti altri) pensavo che mesi come il gennaio 1985 o il febbraio 1956 fossero irripetibili e non potessero più verificarsi! Questo perchè sembrava che in inverno il freddo dall'europa fosse letteralmente scomparso. Da un paio d'anni però in europa molte cose sono cambiate-stanno cambiando,ma soprattutto quando ho saputo che questo dicembre 2010 nel regno unito e in alcune zone del centro-nord europa sarà ricordato come il più gelido da UN PAIO DI SECOLI..SI SI..AVETE CAPITO BENE UN PAIO DI SECOLI...allora non ho potuto fare altro che pensare che le potenzialità per "sperare" in un gennaio 1985 o febbraio 1956 esistono anche per noi italici..magari non quest anno, ma i prossimi anni. Come dire...perchè loro si e noi no? Non vi è nessuna ragione per precluderci questa possibilità.. E..allora forza..non ci resta che sperare..basta accontentarci delle briciole! Ciao ciao e buon anno! __________________ ho sete! sono romagnolo.... |
Citazione:
|
Quella di dire che è il più freddo da 2 secoli è la classica notizia estrema da tg4, io ci credo quando ho i dati pubblicati con le temp medie di tutti gli anni. Cmq x il resto anch'io credo che le potenzialità x un episodio come nel gennaio 1985 o febbraio 1956 ci siano ancora.
|
Citazione:
Durante quest'inverno (2010/11) per ben 3 volte l'Inghilterra è già stata coperta di neve. Il mese di dicembre 2010 è ad oggi il mese più freddo dal gennaio 1963, e se comparatao agli altri dicembre risulta il PIU' FREDDO DAL 1879. Ecco le anomalie: http://img137.imageshack.us/img137/6...4683631355.gif |
Grazie dei dati precisi Michele !! quindi direi che a fine Ottocento il Tamigi sia gelato in gennaio o febbraio...quindi è il dicembre più freddo degli ultimi 130 anni, allora raf non aveva mica esagerato così tanto. Cacchio allora posso dire di essere stato a Londra (16-20 dicembre) in uno dei periodi più freddi dell' ultimo secolo ! in effetti mi sembrava freschino ...
hai mica anche le anomalie degli inverni 2008-2009 e 2009-2010? ah ecco il Tamigi è gelato l' ultima volta nel 1890; |
2° dicembre più freddo dal 1659!!! Roba da PEG!
http://www.vukcevic.talktalk.net/CET-Dec.gif |
Citazione:
http://img26.imageshack.us/img26/107...8363173748.png Inverno 2009-10 http://img403.imageshack.us/img403/7...8363173824.png |
ragazzi siamo in Italia
vi siete già risposti nono// inutile fare paragoni che non stanno in piedi gli anni storici appunto sono rarissimi '29 '56 '74 '85 '01 '09 6-7 eventi in 1 secolo sapete 1 secolo quantè ????????? 100 anni!!!!!!!!!! che volete la LUNA ???????????????? voglio un bel CAMMELLO A OLTRANZAtnks// |
Citazione:
1955-56 1959-60 1962-63 1963-64 1965-66 1966-67 1967-68 1970-71 1984-85 1985-86 1990-91 2010-11 12 in 55 anni..... uno ogni 4/5 anni... Senza contare tutti quelli che si sono fermati sui 30/35cm... Sai che vuol dire?????? Voglio neve a oltranza, del cammello ne faccio a meno :D haha//..haha//.. |
allora cambia casa
a rimini cè la sabbia drink2tnks//haha//.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:05. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.