Forum meteo della regione Emilia Romagna

Forum meteo della regione Emilia Romagna (http://www.forumeteo-emr.it//index.php)
-   Meteorologia (http://www.forumeteo-emr.it//forumdisplay.php?f=9)
-   -   Come è terminato l'inverno 2010-11 in romagna? (http://www.forumeteo-emr.it//showthread.php?t=6767)

rafdimonte 09-03-2011 12:18

Come è terminato l'inverno 2010-11 in romagna?
 
Mi interesserebbe sapere come è terminato a livello termico medio l'inverno 2010-11 in romagna (in questo gigio può aiutarmi) sia rispetto alla media 61-90 che rispetto a quella 71-00.
Grazie e buona giornata!

roberto74 09-03-2011 20:37

Ciao RAF!!Nella mail che ti avevo inviato,ho commesso un errore.read//

La media invernale 2010-2011 a Faenza centro si chiude con un +3,16°C,valore sottomedia di 0,7°C.L'invernata appena trascorsa è risultata leggermente più mite del 2010e del 2006,ma in linea con l'invernata 2004-2005 che proprio malaccio non fu.Insomma un'invernata che in tempi di global warming si può tranquillamente archiviare come accettabilissima.drink2

Non dimentichiamo che l'invernata 2006-2007 si chiuse qui come la più calda in assoluto dal dopoguerra con un drammatico +6,13°c

La media di riferimento è 1946-2010

Ciao!!!!okkk//

rafdimonte 10-03-2011 07:43

.io sono abbastanza realista sulle condizioni climatiche attuali, e mi rendo perfettamente conto di come sia cambiatao il clima (verso il caldo) rispetto al passato, anzi alcune volte calco parecchio la mano suscitando le ire di molti forummisti.
Guardando i grafici del convegno del 26 febbraio scorso però , ho visto che nei mitici e "fantastici"anni 50 e 60 ben 6 inverni di fila (che non è poco)dal 56-57 compreso al 61-62 compreso terminarono qui in romagna sopra la media, senza contare poi gli inverni dal 70-71 compreso al 77-78 compreso anch'essi tutti sopra media, e lo stesso discorso vale per l'osservatorio torricelli di faenza.
Ecco sapere che gli ultimi due inverni (2009-10 e 2010-11) quindi in pieno GW..siano stati più freddi degli inverni dal 56-57 al 61-62 e dal 70-71 al 77-78, mi fa piacere e non poco.
Ecco a me farebbe piacere anche che tali cose venissero in qualche maniera fuori, poichè a volte la verità può avere mille sfaccettature e la convinzione radicata in molti che gli inverni anni 50-60-70 furono tutti glaciali con i ghiaccioli al naso, a mio giudizio non è per niente vera, o comunque vera solo in parte!..
Mi piacerebbe sapere il parere di gigio in merito.
ciao ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:32.

Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.