![]() |
Come mai nelle ore notturne piove di piu?
ho notato da diversi anni nella mia zona che le perturbazioni piovono con maggiore insistenza e con rate maggiori nelle ore notturne per poi proseguire di giorno con rate minori e piogge piu intermittenti. Accade spesso, e penso che se uno fa il calcolo dei mm caduti durante l'anno con il buio e di quelli caduti con le ore di luce si accorge della differenza. Ma c'è una spiegazione scientifica a questo fenomeno?
|
Re: Come mai nelle ore notturne piove di piu?
qui oggi 30mm di giorno
|
Re: Come mai nelle ore notturne piove di piu?
Ma sei sicuro?
Io qui non ho mai notato una particolare differenza tra notte e giorno... Probabilmente è solo una coincidenza; capirei per le nevicate, ma proprio per tutte le precipitazioni mi sembra strano. |
Re: Come mai nelle ore notturne piove di piu?
Citazione:
si è una cosa che balza subito all'occhio ma è sempre stato cosi che io ricordo, e mio babbo conferma che era cosi anche una volta, lasciamo perdere in condizioni particolari, ovvio che ci sono delle volte piove di piu di giorno, ma mediamente se uno calcola i mm caduti di notte e quelli caduti di giorno si nota la differenza. |
Re: Come mai nelle ore notturne piove di piu?
xchè nei periodi piovosi ovvero dal 21/9 al 21/3 le ore di notturne sono > di quelle diurne.
|
Re: Come mai nelle ore notturne piove di piu?
Citazione:
ci ho gia pensato... calcoliamo come ore notturne dalle 18 di sera alle 6 del mattino fidati, fai un calcolo e vedrai... |
Re: Come mai nelle ore notturne piove di piu?
in teoria d'estate dovrebbe essere il contrario però, i fenomeni convettivi avvengono più che altro nel pomeriggio-sera
anche se quest'anno non so se siano stati più i temporali diurni che quelli notturni... |
Re: Come mai nelle ore notturne piove di piu?
per me solo coincidenze ...
d'estate ok ci puo stare un'instabilità maggiore nel pomeriggio/sera quando le temp. al suolo sono piu alte, ma dinverno le prcp dovrebbero essre distribuite nel corso della giornata visto che l'apporto di energia termica del sole è molto minore |
Re: Come mai nelle ore notturne piove di piu?
Credo che il tuo discorso non consideri l'estate, ma solo il periodo con la minor attività convettiva...
io sinceramente non ho mai considerato la cosa, qui ci vuole un super esperto, Gigio? |
Re: Come mai nelle ore notturne piove di piu?
Citazione:
si parlavo di perturbazioni anche se a volte accade anche in estate di vedere piu ts notturni che di giorno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:03. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.