![]() |
Primo Weekend freddo dell'Inverno 2011/2012
Siamo a Giovedì manca ancora molto per il weekend e veramente troppo per l'inizio della prossima settimana.
Per quanto sembra ormai delineata per il weekend la "struttura portante", poco o nulla si può dire su ciò che accadrà dopo. L'ingresso dell'aria fredda sul Mediterraneo è a dir poco impetuoso: in pochissime ore, in quota, si perderanno oltre 15°C. Gli effetti, a mio avviso, vengono letti dai modelli solo in parte. Con queste configurazioni così irruenti l'incertezza regna sovrana. E per quanto sia flebile la speranza di un radicale cambiamento, con tutta l'aria gelida presente alle porte dell'Italia, il salto della stessa nel Mediterraneo è tutt'altro che impossibile ed eventualmente tutt'altro che innocuo. Insomma, aspetterei prima di trarre affrettate conclusioni. (Prima di ricevere nomi o critiche: non sto parlando di neve certa o di cambio totale dei modelli. Ma sto semplicemente valorizzando il fattore "imprevedibilità" in una situazione così delicata e potenzialmente valida. drink2 ) In giornata, i successi commenti. |
...condivido pienamente il tuo pensiero...vediamo se lo 06z inizia ad intuire qualcosa nel breve-medio periodo...
|
Comunque, Domenica non la darei così scontata...perlomeno, non sereno limpido senza nemmeno una nuvola...
Gfs06z lascia intravedere "qualcosa"...mah... |
Ad esempio, di questo ne vogliamo parlare?
http://gnoo.bo.ingv.it/mfs/B4G_indic...T_anom_map.gif Mi sembra molto strano che con tutto il freddo in arrivo si formerà "solo" un piccola e fugace depressione nella giornata di Domenica. Oltretutto con le forti correnti in quota. |
Citazione:
Servirebbe un ovest-shift di tutta la struttura per generare minimi più settentrionali. Noi dovremmo rimanere sempre sul ramo ascendente del cavo d'onda, a discapito se mai di qualche grado in più di temperatura. |
Citazione:
|
Mi spiace ma io vado dritto per la mia strada, continuando a seguire il weekend :)
GFS questa sera regala la prima neve sull'Emilia orientale e sulla Romagna, per la giornata di Domenica/Lunedì. http://images.meteociel.fr/im/425/gfs-2-84_fax6.png |
Allegati: 1
Questa è GFS alla stessa ora ma plottata un po' meglio.
Le carte di meteociel sono inguardabili. |
E ripeto: non è finita qua! ;) Lasciate lavorare la Natura e i modelli! :D
|
Citazione:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:08. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.