![]() |
Voto all'inverno '11/'12: quale voto date voi?
Che voto date a questo inverno?
Io, sinceramente, non riesco a dargli nemmeno la sufficienza (voto 5) nonostante i 160 cm caduti a casa mia ed i -19,2°c di minima assoluta...e sapete bene quanto io ama il gelo e la neve. Se si escludono le due settimane dal pomeriggio del 31/01 alla mattina del 14/02 e la galaverna di gennaio, per il resto non p successo assolutamente nulla. Due lievi spolverate (una a dicembre, una a fine febbraio), da non considerare, però, nevicate vere e proprio (solo tracce), 85 minime sotto zero sinora (ma solo grazie alla serenità del cielo), massime sempre caldissime, sole e pochissima, veramente pochissima, pioggia. Insomma, un nulla totale (ad esclusione, ripeto, di quei 14 famosi giorni). Felicissimo di aver vissuto, almeno una volta nella vita, due settimane così FANTASTICHE anche a patto di un inverno così schifoso, ma preferisco, in linea di massima, molto di più un inverno con nevicate meno intense ma più distribuite nel tempo, nebbia, nuvole, pioggia, freddo distribuite nei tre mesi invernali e non in 14 giorni…faccio, addirittura, fatica a ricordarmeli quei pochi giorni di paradiso… |
Citazione:
Troppo magico quello che abbiamo visto e vissuto... 54 ore di nevicata ininterrotta, sprofondare in 80 cm di neve sui campi... Io 8 glielo do!blabla// |
10... Forse non vi rendete conto di cosa ha fatto l'Emilia-Romagna... Tornare a casa per 2 weekend sotto la neve e per 5 settimane consecutive con la neve al suolo partendo da una Milano marrone non ha prezzo...
Con il manto bianco che aumentava esponenzialmente dopo il passaggio sul Po... ;) |
Citazione:
Non posso che quotare, la stessa cosa mi capitava tornando do Roma! |
Citazione:
con 160cm voto 5,io al tuo posto avrei votato 11!! ma quei 14giorni famosi non possono valere come 2 mesi di inverno come dici te!?! |
Citazione:
|
per una volta lasciamo perdere medie di T, precipitazioni e anomalie.
20 giorni di emozioni, follia pura. 10 e lode. la lode è la bella nevicata di natale. vale la pena aver visto una partita orrenda se poi al 90 c'è un eurogol che entra nella storia. quello che per me è stato veramente scandaloso è stato l' autunno (anche se freddino). |
Comunque solo geloneve poteva dare 5 a questo Inverno per Forlì/Cesena... :D
|
Permettetemi di dire la mia:
L'inverno meteorologico va dal 1 Dicembre all'ultimo giorno di Febbraio. Stando alla matematica: Dicembre: voto 4 Gennaio: Voto 5 Febbraio: Voto 9 Inverno: Voto 6 Entrando più nel dettaglio e considerando i mezzi e i metodi su cui si sono fatte e si fanno le statistiche invernali (giorni di minima inferiori a 0°C, massime under 10°C, accumulo totale di neve al suolo) non posso non dargli un 8! Per Bologna città: accumulo medio annuale 40 cm ---> Inverno 2011/2012: 125cm In attesa dei dati termici trimestrali: sicuramente sopra media di 2-3°C; direi proprio che possiamo e dobbiamo accontentarci. Non è stata la toccata e fuga di 4-5giorni ma è durata più di 2 settimane. Insomma, se fosse stata una partita di pallone, dopo esser andati sotto 4 a 0 abbiamo rimontato alla grande e direi che un 5 - 4 l'abbiamo portato tranquillamente a casa!!! Gelo: quel 5 sa di bestemmia! ;) |
Se considero che per alcune zone è stato un febbraio storico, la mia zona invece non è stata colpita in modo così intenso.
Per cui considerando l'evento non centrato in pieno dò un 7. Se non avessi avuto notizie da altri lidi, guardando solo al mio orticello anche 8,5 considerando 54cm. di neve e le temperature avute. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:30. |
Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.