Forum meteo della regione Emilia Romagna

Forum meteo della regione Emilia Romagna (http://www.forumeteo-emr.it//index.php)
-   Meteorologia (http://www.forumeteo-emr.it//forumdisplay.php?f=9)
-   -   Ancora una volta: grazie Emilia Romagna !! (http://www.forumeteo-emr.it//showthread.php?t=8078)

massimo anzola 25-02-2013 12:53

Ancora una volta: grazie Emilia Romagna !!
 
Dopo tre sontuose nevicate di fila che hanno radicalmente cambiato il mio giudizio su questo inverno, lo posso dire senza tema di smentita:
Ancora una volta Emilia-Romagna sugli scudi
Ancora una volta Emilia-Romagna n.1 in Italia per l’inverno e per la neve
Per il quarto anno inverno la ns.regione è la regina italiana della neve (per giunta in un inverno che, per come si stava mettendo, sembrava dovesse prediligere solo il NW).
D’estate la ns.regione non sarà il massimo e ci fa rosicare vedendo i temporali che sconvolgono le altre regioni mentre noi crepiamo dal caldo e dal secco, ma d’inverno non la batte nessuno.

E cosa c’importa se la ns.regione non viene mai menzionata nelle cronache meteo, del resto Milano è come Roma: la vera neve non sanno neanche cosa sia e 2 cm. fanno notiiza.
L’Emilia-Romagna è come Livigno: cadono 40 cm: ?? E che notizia è ? E’ una normalissima nevicata per l’ Emilia, come tante, ecco perché i media non ne parlano sarcastic-

prossi 25-02-2013 13:06

Grazie Emilia-Romagna, che anche se ho visto un quarto della neve caduta a sud della via Emilia, mi porti comunque sugli allori dei vincitori!okkk//

Cris 25-02-2013 13:40

Io cambierei il titolo, "grazie Emilia".... la Romagna lè un pustàz dove mi vergogno di viverci perchè quando nevica il più delle volte l'inculata è sempre dietro l'angolo. Ce la fa vedere, ce la fa toccare, ci fa gioire ma poi ci fa tirare delle madonne per come va a finire.

rain//.

lele 25-02-2013 13:44

Giustissimo, dove a 1300mt puoi trovare oltre 200cm al suolo veri??? Corno alle scale....e Abetone, ma lo consideriamo emiliano...visto che è un km oltre confine.
Dati certificati non provenienti dai Gestori impianti.
In Lombardia a pari quota si viaggia su 80cm, Piemonte 90, Trentino 90, Veneto 100, Friuli 140.....dati Comando truppe alpine servizio meteomont.
Emilia Romagna n.1!!!!drink2

lele 25-02-2013 13:50

Ovviamente anche i dati del Corno e Abetone hanno la stessa origine.

pietrowappo 25-02-2013 13:57

Come non associarmi a questi ringraziamenti, vivo qua da poco meno di due anni e in due inverni che mi sono fatto qua ho visto di tutto, ma veramente di tutto! Sono molto legato alla mia terra e al suo clima e vi assicuro che anche le nevicate adriatiche sono toste (con l'irruzione giusta) ed estremamente affascinanti, ma per quanto riguarda la neve in pianura qua non c'è proprio storia! drink2

Quest'anno ho visto nevicare la bellezza di 14 volte di cui 11 volte con accumulo, a parità di quota non credo ci sia paragone in Italia...

prossi 25-02-2013 14:09

Citazione:

Originariamente Scritto da Cris (Messaggio 229882)
Io cambierei il titolo, "grazie Emilia".... la Romagna lè un pustàz dove mi vergogno di viverci perchè quando nevica il più delle volte l'inculata è sempre dietro l'angolo. Ce la fa vedere, ce la fa toccare, ci fa gioire ma poi ci fa tirare delle madonne per come va a finire.

rain//.

Eh Cris ti capisco, qui nella Bassa siamo troppo a nord per le occasioni emiliane, troppo a sud per le venete, troppo ad ovest nelle romagnole, troppo ad est in quelle per il NW.
Spesso raccogliamo briciole, tipo quest'inverno.

Andrea ERM 25-02-2013 14:10

Citazione:

Originariamente Scritto da pietrowappo (Messaggio 229889)
Come non associarmi a questi ringraziamenti, vivo qua da poco meno di due anni e in due inverni che mi sono fatto qua ho visto di tutto, ma veramente di tutto! Sono molto legato alla mia terra e al suo clima e vi assicuro che anche le nevicate adriatiche sono toste (con l'irruzione giusta) ed estremamente affascinanti, ma per quanto riguarda la neve in pianura qua non c'è proprio storia! drink2

Quest'anno ho visto nevicare la bellezza di 14 volte di cui 11 volte con accumulo, a parità di quota non credo ci sia paragone in Italia...

Adoro i tuoi interventi da amante della nostra terra tnks//tnks//tnks//tnks//

Lorenzo 25-02-2013 14:16

Evento bellissimo in questa bellissima terra.. Fantastico!! Se la neve poi durasse quei 3/4 giorni in più al suolo sarebbe il top dei top in assoluto..


Inviato da iPhone 5

Simone 25-02-2013 14:18

parlando di pianura padana, penso si possa ritenerla una delle zone di pianura con le più abbondanti nevicate del mondo. questa sacca di aria fredda a due passi dall'umidità del mediterraneo, è esplosiva.
faccio un esempio: per noi 20 cm sono la norma, per Mosca sono la nevicata del secolo.

qualcuno conosce altre zone pianeggianti con nevicate grosse come le nostre?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:30.

Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.