Citazione:
Originariamente Scritto da Ernestone
(Messaggio 231086)
Figurati, grazie a voi. PS: ma voi su in romagna quanto avete cumulato? so che ci sono stati diverse nevicate ( un amico di Bologna sulla pagina meteo Bologna di FB segnalava neve una settimana si una no!) ma nn ho capito bene gli accumuli...è stato o no un annata eccellente?
|
Qui troverai tutti gli accumuli in regione:
http://www.forumeteo-emr.it/showpost...&postcount=231
Da me ha fatto 57 cm su tavoletta (ho sempre aspettato la fine della nevicata per misurare, anche se era notte piena)
.
La vicina Faenza solo 37 cm (effettivamente, eccetto in un episdio nel quale ha preso di più - 2 cm a Faenza, qui un velo sulle auto e basta - , gli altri episodi ha preso meno. Ad esempio del 22 febbraio quando qui ha fatto 26 cm mentre a Faenza ne o misurati circa 15 cm) anche se ritengo che la differenza sia dovuta parzialmente anche al modo di misurazione (però non voglio criticare o parlare a vanvera...è possiible che ciò che dico non sia vero), in quanto è stata sempre neve bagnata, quindi bastava misurare la neve un'ora dopo la fine della nevicata che già era calata di molto.
Infatti, la vicinissima Castiglione (FC) ha segnato 65 cm e la vicina Forlì 50,5 cm.
Come dato in se per se è buono (Forlì ha una media nevosa di 36 cm annui negli ultimi 15 inverni), però è stata neve semrpe bagnata e seguita da giorni caldi...
Qui troverai dati ed analisi:
http://www.forumeteo-emr.it/showpost...49&postcount=1
Infine, questo l'elenco delle nevicate:
3 nevicate tra il 7 e l’8 dicembre (1+3+1 cm), due nevicate tra il 16 ed il 17 gennaio (0,5+1,5 cm), una nevicata tra il 2 ed il 3 febbraio (6 cm), una nevicata il 9 febbraio (0,5 cm), una nevicata il 21 febbraio (3 cm), una nevicata tra il 22 ed il 23 febbraio (26 cm) e un'ultima nevicata il 23 febbraio (14,5 cm),
tutte rigorosamente e metodicamente misurate su tavoletta.
Ciao.