Forum meteo della regione Emilia Romagna

Forum meteo della regione Emilia Romagna (http://www.forumeteo-emr.it//index.php)
-   Meteorologia (http://www.forumeteo-emr.it//forumdisplay.php?f=9)
-   -   Quella normalità del passato quasi dimenticata (http://www.forumeteo-emr.it//showthread.php?t=8187)

Marco Muratori ERM 08-06-2013 22:08

Quella normalità del passato quasi dimenticata
 
Già ieri qualche località, oggi decisamente in un numero supariore (anche se parecchie ancora non hanno toccato la fatidica quota) hanno raggiunto o superato il trentello, tipica soglia psicologica che fa da "spartiacque" tra la mentalità primaverile e quella estiva.

Una volta (mi riferisco ormai a diversi anni fa) era normale che questo limite venisse toccato in giugno.

Ormai negli ultimi decenni invece questa situazione si vive spesso e volentieri in maggio senza contare che in alcuni casi eccezionali (magari localizzati) addirittura si sono avute delle comparese del "primo trenta" alla fine di Aprile.

E sentire la gente in bar, per strada o quant'altro che si lamentava del fatto che ancora non era caldo, dimostra in tutto e per tutto come sono cambiate le cose in questi ultimi anni sia nel nostro clima emiliano romagnolo ma anche nella testa della gente....

Enrico 09-06-2013 09:59

Citazione:

Originariamente Scritto da Marco Muratori ERM (Messaggio 234637)
Già ieri qualche località, oggi decisamente in un numero supariore (anche se parecchie ancora non hanno toccato la fatidica quota) hanno raggiunto o superato il trentello, tipica soglia psicologica che fa da "spartiacque" tra la mentalità primaverile e quella estiva.

Una volta (mi riferisco ormai a diversi anni fa) era normale che questo limite venisse toccato in giugno.

Ormai negli ultimi decenni invece questa situazione si vive spesso e volentieri in maggio senza contare che in alcuni casi eccezionali (magari localizzati) addirittura si sono avute delle comparese del "primo trenta" alla fine di Aprile.

E sentire la gente in bar, per strada o quant'altro che si lamentava del fatto che ancora non era caldo, dimostra in tutto e per tutto come sono cambiate le cose in questi ultimi anni sia nel nostro clima emiliano romagnolo ma anche nella testa della gente....

quoto

Michele 09-06-2013 14:10

Allegati: 1
Citazione:

Originariamente Scritto da Marco Muratori ERM (Messaggio 234637)
in alcuni casi eccezionali (magari localizzati) addirittura si sono avute delle comparese del "primo trenta" alla fine di Aprile.

Il 2011, per quanto evento unico, ha visto il superamento della soglia già ad inizio aprile e pure in maniera molto diffusa.
Allegato 11588

Frenk_Modena 09-06-2013 15:21

è proprio vero che la gente ha la memoria corta!!!stelle//.stelle//.drink//drink//

manuel 09-06-2013 17:23

Citazione:

Originariamente Scritto da Marco Muratori ERM (Messaggio 234637)
Già ieri qualche località, oggi decisamente in un numero supariore (anche se parecchie ancora non hanno toccato la fatidica quota) hanno raggiunto o superato il trentello, tipica soglia psicologica che fa da "spartiacque" tra la mentalità primaverile e quella estiva.

Una volta (mi riferisco ormai a diversi anni fa) era normale che questo limite venisse toccato in giugno.

Ormai negli ultimi decenni invece questa situazione si vive spesso e volentieri in maggio senza contare che in alcuni casi eccezionali (magari localizzati) addirittura si sono avute delle comparese del "primo trenta" alla fine di Aprile.

E sentire la gente in bar, per strada o quant'altro che si lamentava del fatto che ancora non era caldo, dimostra in tutto e per tutto come sono cambiate le cose in questi ultimi anni sia nel nostro clima emiliano romagnolo ma anche nella testa della gente....

applauso//...applauso//...applauso//...

lg59 09-06-2013 20:44

sempre ribadendo che in meteorologia il concetto di normalità ha valore relativo

massimo anzola 09-06-2013 21:35

Citazione:

Originariamente Scritto da Marco Muratori ERM (Messaggio 234637)
Già ieri qualche località, oggi decisamente in un numero supariore (anche se parecchie ancora non hanno toccato la fatidica quota) hanno raggiunto o superato il trentello, tipica soglia psicologica che fa da "spartiacque" tra la mentalità primaverile e quella estiva.

Una volta (mi riferisco ormai a diversi anni fa) era normale che questo limite venisse toccato in giugno.

Ormai negli ultimi decenni invece questa situazione si vive spesso e volentieri in maggio senza contare che in alcuni casi eccezionali (magari localizzati) addirittura si sono avute delle comparese del "primo trenta" alla fine di Aprile.

E sentire la gente in bar, per strada o quant'altro che si lamentava del fatto che ancora non era caldo, dimostra in tutto e per tutto come sono cambiate le cose in questi ultimi anni sia nel nostro clima emiliano romagnolo ma anche nella testa della gente....

straquotissimo !!!!

Simone 10-06-2013 09:44

condivido le valutazioni sulla memoria corta della gente.
quest'anno però ha avuto le sue anomalie perchè mentre la temperatura era quella giusta, nuvole e precipitazioni sono state superiori alla norma.
quindi c'è stato molto poco sole rispetto al normale.

Frenk_Modena 10-06-2013 15:41

come già detto più volte ci sono già state primavere piovose e meno calde, il fatto è che le ultime 3 o 4 sono state molto calde e quindi quela adesso è la normalità x tutti!

novalis 10-06-2013 16:42

Citazione:

Originariamente Scritto da lg59 (Messaggio 234651)
sempre ribadendo che in meteorologia il concetto di normalità ha valore relativo


anche questo è vero


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:43.

Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.