Forum meteo della regione Emilia Romagna

Forum meteo della regione Emilia Romagna (http://www.forumeteo-emr.it//index.php)
-   Meteorologia (http://www.forumeteo-emr.it//forumdisplay.php?f=9)
-   -   Terremoto (http://www.forumeteo-emr.it//showthread.php?t=8763)

RG62 26-10-2016 21:35

Terremoto
 
Sentita qua una scossa alle 19:13, poi circa 10' fa di nuovo un'altra, più forte della precedente!

Speriamo non abbia fatto danni vicino all'epicentro...

RG62 27-10-2016 01:38

Da INGV:

Oggi, 26 ottobre, si sono verificate due forti scosse nell’area interessata dalla sequenza sismica iniziata il 24 agosto. La prima, magnitudo Richter ML 5.4, è avvenuta alle 19.10 ore italiane, la seconda, magnitudo Richter ML 5.9, è stata localizzata alle 21:18 ora italiana.

Frenk_Modena 27-10-2016 08:37

Sai dove siano stati i 2 epicentri ? Il primo avevo letto in provincia di Macerata

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

palanga 27-10-2016 09:47

In tutti i siti geologici stranieri la seconda scossa delle 21.18 è stata registrata come 6,1 della scala Richter.Film gia' visto.......in Italia pur di non dare i soldi abbassano pure le gradazioni del terremoto.VERGOGNA

RG62 27-10-2016 09:50

Citazione:

Originariamente Scritto da Frenk_Modena (Messaggio 281569)
Sai dove siano stati i 2 epicentri ? Il primo avevo letto in provincia di Macerata

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Tutti e due hanno lo stesso epicentro (ce n'è stato anche un terzo alle 23:42 ma quello non l'ho avvertito):

http://cnt.rm.ingv.it/events/?startt..._search=Italia

gibo 27-10-2016 10:05

Citazione:

Originariamente Scritto da palanga (Messaggio 281570)
In tutti i siti geologici stranieri la seconda scossa delle 21.18 è stata registrata come 6,1 della scala Richter.Film gia' visto.......in Italia pur di non dare i soldi abbassano pure le gradazioni del terremoto.VERGOGNA

La solita Italia, sparare cavolate senza sapere di cosa si parla
http://www.engineer-lucabellini.com/...ergia-sismica/

gibo 27-10-2016 10:12

Non so se ho messo il link giusto, comunque lo stato rimborsa in base alla scala Mercalli (misura dei danni reali)

massimop 27-10-2016 11:08

Citazione:

Originariamente Scritto da gibo (Messaggio 281573)
Non so se ho messo il link giusto, comunque lo stato rimborsa in base alla scala Mercalli (misura dei danni reali)


Ovviamente rimborsa in base alla scala mercalli e ovviamente dal 6° grado in su:
https://it.wikipedia.org/wiki/Scala_Mercalli

Ad essere precisi la sequenza logica è:
- Ci sono state lesioni e si sono rotte finestre? Allora 6° grado Mercalli, indipendentemente dalla magnitudo.

Non ho voglia di cercare i link alle leggi di riferimento ... bah.

palanga 27-10-2016 11:09

Citazione:

Originariamente Scritto da gibo (Messaggio 281572)
La solita Italia, sparare cavolate senza sapere di cosa si parla
http://www.engineer-lucabellini.com/...ergia-sismica/

Non ho capito scusa.....lo spara cavolate sarei io?

massimop 27-10-2016 11:13

Citazione:

Originariamente Scritto da palanga (Messaggio 281575)
Non ho capito scusa.....lo spara cavolate sarei io?

Temo di sì


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:49.

Powered by vBulletin® Version 3.8.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.