Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 09-02-2011, 12:14   #7
AndreaNeve
Member
 
L'avatar di AndreaNeve
 
Data Registrazione: Jan 2011
Località: Casalgrande (RE) - 80 mt. s.l.m.
Età: 50
Messaggi: 245
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da AndreaNeve Visualizza Messaggio

Meteo Emilia Romagna (specie RE-MO)
Emissione di: MERCOLEDI’ 09-02-11
Ancora bel tempo, in attesa di un cambiamento...!

SITUAZIONE
Alta pressione che regna incontrastata da più giorni, garantendo tempo primaverile sia in montagna che in pianura, dove le nebbie non hanno poi fatto così tanti “danni”, ma che probabilmente disturberanno, in parte, le prossime giornate...in attesa di un cambio netto di circolazione tra Domenica e la prossima settimana; perturbazioni Atlantiche interagiranno, infatti, con aria più fredda in arrivo dall’Europa dell’est, dove si avrà un’ondata di gelo notevole..!
TEMPO PREVISTO
Giovedì 10-02-11: cielo sereno, ma localmente invisibile per nebbie in pianura, specie in vicinanza del Po e della Romagna dove persisteranno probabilmente per tutto il giorno. Temperature stazionarie le minime comprese tra -3° e 0°C; massime in lieve calo tra i 6-7°C ove nebbioso e 12-14°C altrove.
Venerdì 11-02-11: situazione invariata, salvo un aumento delle nubi in Appennino a partire dal pomeriggio, ma senza rischio piogge. Temperature stazionarie.
Sabato 12-02-11: al mattino cielo poco nuvoloso per il passaggio di nubi innocue; persistenza delle nebbie, specie nelle basse pianure. Al pomeriggio probabile incremento della nuvolosità. Temperature in lieve aumento le minime, in calo le massime.
Domenica 13-02-11: cielo irregolarmente nuvoloso, ma con basso rischio di piogge...persistenza delle nebbie in Romagna al mattino..! Temperature in lieve calo.
Tendenza da Lunedì 14 a Mercoledì 16-02-11: evoluzione incerta, ma i cieli saranno grigi; l’alta pressione in rinforzo sulla Scandinavia consentirà da una parte, la discesa di aria gelida sulla Russia e l’Europa dell’est (la più fredda ondata di gelo dell’inverno) e dall’altra una serie di perturbazioni atlantiche in movimento verso il Mediterraneo. L’Italia, al momento, sembra rimanere a “guardare”, ma un piccolo spostamento delle “figure bariche”, potrebbe innescare un serio episodio di Maltempo, con piogge diffuse e nevicate....ancora tutte da valutare. Per ora, cielo grigio da Lunedì, con possibili piogge Martedì...Temperature in lento e graduale calo nei valori massimi.
Lungo termine: ...sembra sbloccarsi il “braccio di ferro” tra l’Atlantico e la Siberia, con vittoria, naturalmente, di quest’ultima...ma urgono conferme...!
Prossimo bollettino:Mercoledì 16-02-11
Ciao, Andrea

Questo è il mio bollettino meteo settimanale...che scrivo oramai da 6 anni a questa parte... :)
AndreaNeve è offline   Rispondi Con Citazione