Seguo l'argomento da un pò, e devo dire che mi sono fatto un'opinione del tutto personale. C'è da dire che comunque si tratta di un argomento abbastanza ostrico, di cui al momento non si dispone certezze. Del resto anche gli ultimi rapporti dell'IPCC parlano di "probabilmente la causa è dell'aumento di anidride carbonica" e non di certezza.
Non sono un esperto, però vorrei provare ad introdurre un pò la cosa in linee generali.
Partiamo con ordine:
I Carotaggi
Per ricostruire la temperatura della Terra anche di parecchie migliaia di anni si è ricorso ai carotaggi. Il grafico che ne è venuto fuori è questo:

Dal graifico si vede come la quantità di anidride carbonica presente in atmosfera allo stato attuale ha dei valori che difficilmente possono essere stati raggiunti in passato. D'altra parte, invece, i valori attuali di temperature risultano essere raggiunte anche in altre occasioni.
Ma guardiamo meglio in dettaglio quest'ultimo periodo e consideriamo l'
andamento della temperatura in quest'ultimo secolo:

Si evince chiaramente l'aumento di temperatura, la quale dal 1880 circa ad oggi è aumentata di circa 1°, quindi si tratta di un cambiamento abbastanza rapido.
Facciamo adesso un confronto con l'
andamento dei gas serra.
Anidride carbonica:
Metano (linea azzurra):
Protossido d'azoto:
Si vede benissimo che l'andamento dei gas serra è stato in costante aumento negli ultimi quarant'anni, per cui possiamo dire per certo che è aumentato il contributo di tale fenomeno alla temperatura globale.
Ma ora a questo punto è lecito domandarsi: quanto, tale aumento di concentrazione dei gas serra, ha contribuito a questo aumento di temperatura? Beh, secondo me è proprio questo il dibattito cruciale su cui è incernierata tutta la questione, nel senso che allo stato attuale non ancora esiste uno studio accurato (per lo meno che io sappia) su un esatta percentuale indotta dai gas serra, quella solare, ecc...
Però possiamo servirci di alcuni indizi.
Ad esempio, riguardando il grafico che mostra l'andamento delle temperature, si nota come per un certo periodo, precisamente quello che va dal 1945 al 1975 circa, la temperatura globale non è aumentata, anzi, è leggermente diminuita. Tutto questo mentre la concentrazione dei gas serra aumentava in modo continuo.
Possono esistere allora altri fattori oltre a quelli derivanti dall'aumento di gas serra, che possano influire l'andamento della temperatura?
[CONTINUA]