Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 02-01-2012, 20:45   #4
campaz
Senior Member
 
Data Registrazione: Jul 2007
Località: Albereto, 2km N/E Reda (10km EST da Faenza)
Età: 43
Messaggi: 4.381
Predefinito

Dimenticavo, per me tale passione è anche un pò una eredità, anche mio nonno era malato x la meteorologia, sempre a guardare le nuvole e vi dirò che nonostante non avesse insegnamenti, ne internet e non guardava nemmeno la tv, aveva imparato in modo impressionante a conoscere i movimenti delle nubi e spesso in previsioni a 24 ore (a volte anche 2 giorni) sbagliava di poco, poi vabbè ovviamente non faceva i miracoli, ma fatto sta che tutta la gente del paese quando lo vedevano al bar gli chiedevano le previsioni del tempo (storie di 40 anni fa)
Poi anche mio babbo e mio zio sono molto interessati a seguire la meteo, peccato che tecnologicamente parlando siano a zero e non hanno affatto studiato la meteo nemmeno leggendo libri, percui non hanno potuto evolversi nella conoscienza di tale materia, ma però mio zio è un archivio meteo umano e conosce tutti gli eventi estremi dal 1956 a oggi (me li avrà raccontanti un milione di volte durante le giornate lavorative siccome lavoriamo la stessa azienda) e da circa 20 anni ha iniziato a segnare su un quaderno i mm di pioggia e tutte le massime e minime di ogni giorno con il suo termometro a mercurio (come dicevo prima x lui la tecnologia si è fermata al volante, si è smarrito nell'era del pulsante)
campaz è offline   Rispondi Con Citazione