Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 25-01-2012, 14:16   #3
tom montepiumazzo
Senior Member
 
L'avatar di tom montepiumazzo
 
Data Registrazione: Dec 2009
Località: Piumazzo(MO) 56 slm
Età: 38
Messaggi: 6.454
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da vallice ERM Visualizza Messaggio
È il modo tra i forumisti per chiamare il grafico "ensamle".
A cosa serve: ci dice quanto è attendibile l'uscita del modello di simulazione del comportamento dell'atmosfera globale, dato un certo parametro a una certa coordinata spaziale.
Ad esempio prendiamo la temperatura alla quota di 1500 metri circa e le precipitazioni in un punto della bassa emiliana:

[IMG]www.wzkarten3.de/pics/MS_1145_ens.png[/IMG]

La linea verde è il dato del modelli ufficiale, le altre linee derivano da modelli sempre elaborati da GFS parallelamente all'ufficiale,ma fatti partire con piccoli errori nei dati iniziali che simulano le incertezze.

Se le linee vanno via ravvicinate la previsione ufficiale è più attendibile, altrimenti è meno attendibile...ma ovviamente non è sempre vero ciò, come sempre nella meteo :)
Sai Valli che mi incanti quando spieghi!!!! sei scomodo!!! io questo lo sapevo gia ma la mia domanda è?? gli altri spahi che fanno partire cona una piccola variazione..chi li fa partire??? e dopo vanno avanti automaticamente???non sono se mi sono spiegato...
tom montepiumazzo è offline   Rispondi Con Citazione