Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 27-01-2012, 11:01   #1713
Gigiometeo
Socio AsMER
 
L'avatar di Gigiometeo
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Bagnacavallo (RA) 11 mslm
Messaggi: 5.189
Predefinito

Concordo con Miki, domenica cieli più chiusi e qualche sfarfallata su settore appenninico (più quello emiliano che quello romagnolo); piacentino, parmense e reggiano potrebbero vedere qualcosa di coreografico anche nelle aree pianeggianti (anzi il piacentino potrebbe vedere qualche accumulo). Più ad est molto difficile, sia perchè le precipitazioni saranno assenti (o molto scarse), sia perchè il borino in queste condizioni viene dentro senza troppi intoppi e le termiche, unitamente ai thickness, sono da neve (nel caso precipitasse qualcosa) dai 300-400 m in su (Romagna).
Sul dopo la prognosi è ancora riservata poichè lo spread dei maggiori global è ancora alquanto ampio; chiaro che l'evoluzione ECMWF rappresenta una signora flebo di crudezza invernale (la storia per il momento lasciamola dov'è); indubbiamente quella in allegato è una delle migliori situazioni possibili per freddo e neve nelle nostre lande (non 40 cm, parlo di pianura, ma 10-15 di granito).
Ai posteri l'ardua sentenza.
Immagini Allegate
Tipo File: png ecm500.240.png (59,5 KB, 26 visite)
__________________
Detesto la nazionale azzurra, però lo dico. Non me ne fotte nulla del Rwanda, però lo dico. Voi no, non ve ne fotte, ma non lo dite! Non sono eroico; me ne infischio di me stesso, del governo, della politica, del teatro..

C. Bene
Gigiometeo è offline   Rispondi Con Citazione