Citazione:
Originariamente Scritto da Terence88z
L'osservazione di Paolo Leoni è più che giusta:
l'aria fredda depositatasi sul bacino nord-tirrenico tenderà a fungere quasi come calamita, il richiamo "caldo" sul medio/basso tirreno spingerà aria verso il settore con anomalia negative e tale aria, incontrando la pellicola fredda, avrà una componente ascensionale maggiore creando ulteriore divergenza proprio nei settori dove è arrivato il freddo in precedenza.
Possiamo aspettarci così degli ulteriori N-shift dei modelli riguardo al minimo, che rientrano negli "shift fisiologici" dei modelli dovuti alla modifica delle anomalie termiche.

|
Le tue parole le mie! ;)
|