Citazione:
Originariamente Scritto da gionnimat
No Tom, a questo giro 15mm corrispondono a 6-8mm di acqua e forse, 6-8mm di neve pesante ergo, 4-5cm al massimo. Le precedenti nevicate, grazie alla percentuale di ossigeno presente ti do ragione ma questa accumulata, ridulta essere insidiosa vuoi perchè siamo al limite temperatura e vuoi perchè nevicherà eventualmente sul bagnato con +1 nella migliore delle ipotesi. Quando comincerà ad attaccare, dobbiamo vedere quanti mm ci saranno in canna!! Ad ogni modo, come dice prima, ora t +3,8 e lle 18 +4 mentre x il modello dovevano esserci 6 gradi. Resto ottimista ma il cosmo 12 di ieri, era strepitoso; lo 00 purtroppo, è rimasto in canna.
|
Scusa ma da quale calcolo risulta che 15mm del modello cosmo corrispondo a 6mm reali??
No perchè magari all'Arpa sono interessati a saperlo....
Inutile guardare modelli e lam se poi ci si fa il volo pindarico di calcolare fai da te le prp...tanto vale calcolare anche temp e pressione.