Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 06-04-2012, 17:16   #42
paolo leoni
Senior Member
 
L'avatar di paolo leoni
 
Data Registrazione: Jul 2009
Località: Bologna, zona stadio, 50m s.l.m.
Età: 36
Messaggi: 3.951
Invia un messaggio via MSN a paolo leoni Invia un messaggio via Skype™ a paolo leoni
Predefinito

Giusto per rimanere in tema di disastri naturali, catastrofi ecc...ecc...

Proprio l'altra sera al Tg1 parlavano della neve che è caduta a Mosca: premetto subito che hanno detto 15cm in città..quindi dubito che nella REALTA' si siano superati i 10cm.. ma comunque...
Hanno divulgato la notizia con aggettivi del tipo "incredibile", "inusuale", "fuori stagione" ecc... ecc...

Ora mi chiedo o la gente ci crede veramente (ignorante) oppure basta farsi un attimo due conti per vedere come in questo periodo dell'anno a Mosca la temperatura media massima è prossima ai 6-7°C e la minima leggermente sotto zero: pertanto, tutto ciò è TOTALMENTE NORMALE!
Un po' come parlare di neve a quote collinari durante il mese di marzo!

Approfitto per aggiungere quanto segue:
le catastrofi naturali esistono eccome, fortunatamente sono piuttosto rare, ma esistono. Quando si verificano, niente torna più come prima, o almeno nell'immediato.
Per esempio l'inverno del 1956 può essere annoverato come "catastrofe naturale": qualcosa di eccezionale e duraturo.
Poi bisogna vedere sempre in che ambito classificare l'evento: la PEG può essere annoverata tra le catastrofi naturali... oppure come un semplice corso e ricorso storico! :)
__________________
Bologna, Via Piave, 50m s.l.m.

www.meteo.ing.unibo.it ---> Sito meteo della Scuola di Ingegneria e Architettura di Bologna

www.meteoreport.net ---> Sito meteo nazionale
paolo leoni è offline   Rispondi Con Citazione