Citazione:
Originariamente Scritto da Torsolo
cris, scusami se mi intrometto, ma se tu sostieni una tesi dovresti argomentarla con dati e analisi a riguardo....la meteorologia è una disciplina scientifica essendo una branca della fisica e in quanto tale ogni volta che uno scienziato sostiene una tesi alla base di essa ci devono essere dei dati e anche parecchi sui quali lavorare...altrimenti si rischia di scadere come al solito nella meteorologia da bar....per assurdo è come se io un giorno mi mettessi a dire che la velocità della luce può essere superata senza aver fatto alcuna misurazione e non avendo alcun dato a riguardo....che validità ha la mia affermazione??
|
Avevano anche trovato la particella più veloce della luce con tanto di misurazione e alla fine non era vero.

Comunque la grandine di ieri a Mordano penso si possa tranqulillamente catalogare come evento estremo, in quanto si discosta di molto da una semplice grandinata.