Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 07-04-2012, 09:29   #50
Cris
Senior Member
 
L'avatar di Cris
 
Data Registrazione: Jan 2006
Località: Lavezzola (RA) 6 m s.l.m.
Età: 53
Messaggi: 8.740
Invia un messaggio via Skype™ a Cris
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da Torsolo Visualizza Messaggio
cris, scusami se mi intrometto, ma se tu sostieni una tesi dovresti argomentarla con dati e analisi a riguardo....la meteorologia è una disciplina scientifica essendo una branca della fisica e in quanto tale ogni volta che uno scienziato sostiene una tesi alla base di essa ci devono essere dei dati e anche parecchi sui quali lavorare...altrimenti si rischia di scadere come al solito nella meteorologia da bar....per assurdo è come se io un giorno mi mettessi a dire che la velocità della luce può essere superata senza aver fatto alcuna misurazione e non avendo alcun dato a riguardo....che validità ha la mia affermazione??
Non credo ci sia bisogno di dimostrare scientificamente quello che accade. I fatti parlano da soli! Questi repentini cambiamenti del clima sono sotto gli occhi di tutti...poi sta a noi prenderne atto o meno..

Sono consapevole del fatto che gli eventi estremi siano sempre esistiti nei millenni, ma io vivo ora, e vorrei capirne qualcosa ora! Sarebbe stato interessante discuterne insieme tra meteo amatori come me ( e non professori), ma come al solito si arriva sempre alle solite polemiche gratuite...cercando il pelo nell'uovo.

Probabilmente neppure gli scienziati conoscono a fondo le cause di questi mutamenti climatici, figurati se io ti posso fare analisi dettagliate con dati alla mano...Si fa solo per parlare di meteo e clima.

Ho constatato invece che, come nel mio caso, se si tenta di accennare o discutere di questo argomento, si viene immediatamente attaccati o provocati (dai soliti noti..).
Cris è offline   Rispondi Con Citazione