Purtroppo, a 48 h dall'evento, non siamo ancora in grado di tracciare una linea attendibile.
Già ieri avevo ribadito il problema: "minimo: posizione e movimento".
Speravo, onestamente, che a 48 h si risolvesse tale problema, o comunque si facesse un po' di chiarezza a riguardo. Invece, niente... navighiamo ancora "a vista". Attendiamo, fiduciosi, gli aggiornamenti delle 12z
ECMWF
GFS
ENS
UKMO
DWD
Ho riportato la carta a 500 hPa, inutile riportare anche quelle a 850 hPa:
- più il minimo è profondo e sud-occidentale, più è elevato il richiamo caldo per le nostre lande.
Il top: UKMO con una -2°C abbondante su tutta l'EMR.
Il flop: ENS, con una 0°C, anche di più su 3/4 della regione.