Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 23-01-2013, 08:17   #14
Gra
Senior Member
 
L'avatar di Gra
 
Data Registrazione: Jan 2010
Località: Ozzano Emilia 70 mt. s.l.m.
Messaggi: 2.906
Predefinito

Quindi Paolo che idea ti sei fatto?

Citazione:
Originariamente Scritto da paolo leoni Visualizza Messaggio
Un rapido commento dopo il confronto odierno:
GFS: Inizialmente proponeva un minimo più profondo, poi decisamente più blando ed oggi ha scelto la via di mezzo. (per ora)

DWD: l'unico dei modelli messi a confronto che partito con un minimo più blando lo ha continuamente approfondito. Ad oggi propone tra tutti la depressione più marcata (990 hPa)

UKMO: da apprezzare la sua moderazione e la sua tenacia, ha proposto un minimo praticamente invariato negli ultimi 3 aggiornamenti. Notevole!

ENS: il prodotto dei vari modelli, partito da un minimo più profondo ha poi corretto il tiro. Ad ogni modo, vede comunque una depressione discretamente attiva.

ECMWF: Anche il modello inglese, famoso per la sua "classe", ha mantenuto un minimo stabile e più settentrionale. Nei vari aggiornamenti è rimasto pressoché invariato, salvo un lieve approfondimento dello stesso minimo.

Per il centro-sud, le varie oscillazioni proposte non influiscono più di tanto; mentre per il Nord la posizione del minimo è estremamente fondamentale.
Gra è offline   Rispondi Con Citazione