Discussione: Nowcasting 24-28/02/13
Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 24-02-2013, 16:20   #7
geloneve
Responsabile Sez. "Angolo della Neve"
 
L'avatar di geloneve
 
Data Registrazione: Oct 2007
Località: Boncellino NW (fraz. di Bagnacavallo - RA) - 9 m. s.l.m.
Età: 42
Messaggi: 16.224
Predefinito

In questi due links potrete trovare tutte le foto delle due stupende nevicate che si sono avute a San Biagio (RA) (e zone limitrofe), nella pianura tra Forlì (FC) e Faenza (RA).

La prima, del 22-23/02/13, ha apportato 26 cm di neve mentre la seconda, del 23/02/13, ha scaricato 14,5 cm e ha regalato, il giorno dopo, un'alba stupenda.
Entrambe hanno assunto un'intensità di bufera veramente violenta.

MERAVIGLIOSO!

http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?t=8075
http://www.forumeteo-emr.it/showthread.php?t=8076


Tali due nevicate hanno fatto arrivare l'accumulo totale di questo inverno a 57 cm.
3 nevicate tra il 7 e l’8 dicembre (1+3+1 cm), due nevicate tra il 16 ed il 17 gennaio (0,5+1,5 cm), una nevicata tra il 2 ed il 3 febbraio (6 cm), una nevicata il 9 febbraio (0,5 cm), una nevicata il 21 febbraio (3 cm), una nevicata tra il 22 ed il 23 febbraio (26 cm) e quest’ultima nevicata il 23 febbraio (14,5 cm), tutte rigorosamente e metodicamente misurate su tavoletta.

Infine, hanno fatto raggiungere la nevosità media di Forlì N/E degli ultimi 15 anni a 35,96 cm (grazie Romagna). Quella di San Biagio (RA) invece, non è classificabile, in quanto ci vivo da solo 2 inverni.

Ciao.
__________________
W il GELO e la NEVE!
================================================== ============================================
geloneve è online   Rispondi Con Citazione