Discussione: Ci risiamo...
Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 11-03-2013, 12:57   #146
mindmusic
Senior Member
 
L'avatar di mindmusic
 
Data Registrazione: Dec 2008
Località: Annecy (FRA) - Faenza
Messaggi: 4.533
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da massimobandini Visualizza Messaggio
ragazzi e mi riferisco anche a mind. io non sono bravo con le parole, io non ho studiato economia e dico fregnacce in modo primitivo, però ormai la gente comune deve avere in testa una cosa e che l'unica soluzione x il futuro è questo

"adattare lo stile di vita e i consumi per quello che ci possiamo permettere"

invece purtroppo non è così. Vedi gente in giro che non rinuncia a nulla nonostante non abbia un soldo da sbattere contro il muro. Si comprano 20 tablet a rate, lo smartphone a rate, fanno le rate x andare in ferie, invece di comprarsi una 500 si prendono una classe A o un ford Kuga, invece di un appartamento da 150k lo vogliono lussuoso da 300k. Poi dopo ci si lamenta se ci vengono a confiscare e pignorare il tutto perchè non riusciamo a pagare una emerita sega. Quindi verissimo che i governi del mondo ( perchè che se ne dica anche negli altri paesi non è che se la passano benissimo ) hanno sbagliato tutto, ma anche l' uomo ( se cè chi ha sbagliato e non rimedia ) deve iniziare a modificare il suo stile di vita. E non fatemi morale. Visto che non abbiamo molte vie di uscita mi pare di aver capito positive occorre che l'uomo si adatti allo stile di vita che gli compete. Purtroppo è così e mi sa tanto che rimarranno solo coloro che riusciranno ad adattare il loro stile di vita in tempi brevi perchè quello che stiamo vivendo purtroppo è solo l'inizio.
Ciao Max.

Io mi riferivo ad altro.
I problemi di "acquisti" che dici tu sono veri, certa gente ancora non si rende conto e continua a fare di tutto per mantenere standard di vita difficilmente sostenibili; ma questi, per me, sono "cacchi" loro. Ognuno coi suoi soldi fa quello che vuole. Se vive da principe con uno stipendio da precario, stai sicuro che non dura a lungo.
Chi invece i soldi ce li ha, ha proprietà, è benestante, può benissimo essere che non sia piu di tanto "toccato" dalla crisi, ergo sta bene come prima (o magari anche meglio) e può spendere come e quanto vuole (ognuno ha i propri limiti e budget).

Il fattaccio è per chi questi problemi li ha gia affrontati tempo fa e ha ridotto al minimo spese e piaceri, ha fatto rinunce e sacrifici: e quando non basta piu? quando una famiglia senza proprietà, si ritrova ad avere genitori poco formati che perdono il lavoro a 45/55 anni, o si trovano in condizioni precarie sempre con la paura che il contratto non venga piu rinnovato?che succede?quando si è piccoli imprenditori e a causa della crisi si è costretti a lasciare a casa uno ad uno i propri collaboratori e sentirsi schiacciati dal peso delle tasse (che rimangono sempre le stesse, sia che la ditta vada benissimo che malissimo), che fai??
bisogna sicuramente adattarsi e capire che certe vacche grasse per la piu parte delle persone sono finite.
Ma a chi sta in condizioni di non avere speranze per l'avvenire (o anche per domani, o fine mese) bisogna pensare e pure in fretta: cose serie e non le tante fregnacce che da tanti anni si ascoltano ai porta a porta e cosi via....o alle nuove leggende che promettono di abbandonare l'euro per stare tutti meglio.


Come ha ben detto Gigio, tanti errori in tempi di vacche grasse fatti nel passato le stiamo pagando noi ora, "grazie" alla fantastica lungimiranza delle generazioni precedenti e all'ignoranza e al menefreghismo dei cari politicanti (Berlusconi E tutti gli altri) di ieri e di oggi.
Speriamo bene, ma la vedo fosca...
__________________
"Gib jedem Tag die Chance, der schoenste deines Lebens zu werden"
mindmusic è offline   Rispondi Con Citazione