Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 10-03-2015, 08:17   #4
massimo anzola
Senior Member
 
L'avatar di massimo anzola
 
Data Registrazione: Sep 2008
Località: Selva di Serramazzoni 730 m.
Messaggi: 2.885
Predefinito

Citazione:
Originariamente Scritto da pietrowappo Visualizza Messaggio
Volevo giusto scriverlo, attendiamo l'ufficialità (anche se è difficile, non so chi ha fatto le misurazioni) ma sembrerebbe proprio così, uno dei record più "strani" del mondo pare che potrebbe arrivare proprio in Molise. Si parla di 256 cm in meno di 24 ore.

La configurazione era tostissima e praticamente tutti i LAM prevedevano accumuli spaventosi (tra i 150 mm e i 200 mm) proprio tra il basso Abruzzo interno e l'alto Molise, dove anche centri più in basso di Capracotta (che è a oltre 1400 m) sono stati colpiti duramente (si parla di 137 cm a Agnone, circa 800 metri di quota, caduti sempre in meno di 24 ore).

Nevicate da gente che esce dalle finestre perché non riesce ad aprire la porta di casa non sono poi così ignote da quelle parti, anzi, una o due volte a decennio capitano, ma stavolta è stata appunto la rapidità con cui la neve è caduta a rendere l'evento eccezionalissimo, a memoria alcune persone di Capracotta dicono di non vedere così tanta neve dal 1956 ma anche questa ovviamente è un'affermazione da prendere con le pinze.

Evento comunque notevolissimo, qui a fine articolo (che io personalmente manco ho letto poiché per ora di ufficiale non c'è proprio niente) trovate una bellissima carrellata di foto, godetevele.

http://www.meteoweb.eu/2015/03/uffic...dibili/408690/
foto fantastiche, da salvare e tenere per sempre.
__________________
Nell'avatar :l'inverno 1829/30 a Bologna
massimo anzola è offline   Rispondi Con Citazione