Visualizza Messaggio Singolo
Vecchio 20-10-2016, 10:02   #6
pietrowappo
Senior Member
 
L'avatar di pietrowappo
 
Data Registrazione: Feb 2011
Località: Bologna Savena (casa) - Bologna Roveri (lavoro) - Termoli (famiglia)
Età: 42
Messaggi: 2.600
Invia un messaggio via MSN a pietrowappo
Predefinito

Molto interessante!

Anch'io da quando mi sono trasferito qui ho trovato tutto un altro mondo per ciò che riguarda la stagione invernale, in particolare oltre alla nevosità media che rispetto al resto d'Italia è piuttosto alta anche in pianura, apprezzo il fatto che può nevicare con varie configurazioni diverse (da me no, da me a parità di quota nevica tantissimo ma nevica solo con irruzione fredda nordorientale) e che teoricamente nella parte più fredda della stagione sarebbe normale avere temperature relativamente vicine allo zero anche di giorno (da me no, nemmeno in collina, a meno che ovviamente in caso di irruzioni fredde).

Comunque il riminese credo sia l'area costiera più nevosa d'Italia, se non altro ha una particolarità che nessun'altra area costiera ha in Italia, ovvero la possibilità di veder nevicare con due configurazioni opposte: Rimini può beccare neve sia "da est" che "da ovest". Probabilmente nemmeno Milano ha questa capacità qui.
__________________
Adriatico costiero (molisano) di origine, Emiliano pedemontano di adozione!
pietrowappo è offline   Rispondi Con Citazione