Scusa Roby... allarme ok... ma di cosa ci stiamo preoccupando, in fin dei conti?
Se fa 38,5 gradi (come l'altro giorno) o 41 gradi che differenza fa, fondamentalmente???? E' sempre un'ondata di caldo violento, come già ne sono accadute molte anche in un passato recente: i qs 40 li abbiamo fatti nel 2003 anche qui a Ravenna... i 40 e rotti li avete fatti voi nell'entroterra giusto giusto 2 anni fa
Eppure siamo sopravvissuti, bene o male.
Se anche batteremo i records... li scriveremo e punto; tanto ormai i record di caldo, in qualunque mese dell'anno, si sprecano.
Al contrario di quelli del freddo.
I freddofili sono i più disperati in assoluto perché non fa più un vero freddo in inverno da tanti anni (per vero freddo parlo di 1991, 1986,1985... non il contentino del 2004 o del 2005, per intenderci!) e quando arriva il cammello guardano ansiosamente se si scampa la +26 (arriverà la +24: sai che differenza notevolissima........), oppure se l'ultimo run di GFS dice che durerà poco e saremo solo sotto una +20 (come se due anni fa i 40 e rotti gradi a Faenza non fossero arrivati proprio con una "semplice" + 20)
Parlo di robe trovate in altri siti meteo, ma il concetto resta sempre e comunque quello: la freddofilia fa perdere l'obiettività e fa vedere e sperare anche quello che non esiste.
Se è prevista davvero una over 22 sulla nostra capa associata al garbino... non ci vuole molto a fare previsioni di caldo fortissimo: sopra i 40°c.
E' già accaduto eppure siamo ancora qui, magari a fare nowcasting